
Eravamo alla fine degli anni ottanta, e Steve Jobs era stato silurato e sostituito con John Sculley, che come è noto negli anni seguenti avrebbe fatto schiantare la Apple al suolo con una politica visionaria ma completamente fuori rotta. Una delle ossessioni di Sculley era prevedere futuro del personal computing… e lui immaginava anzitempo computer molto trasportabili, comunicazione wireless, un grande network di documenti ipertestuali, interfacce sensibili al tocco e videochat. Incorporò tutta questa “fantascienza” in un concept, il Knowledge Navigator, che vedete tanto nell’immagine qua sopra quanto nel video che segue. Rimarrete sorpresi dalla somiglianza di molte delle sue idee con la tecnologia che abbiamo a disposizione oggi:
Leggi l'articolo