
Ormai è arrivato settembre, e la scuola ricomincia.
Adusbef e Federconsumatori hanno stimato un rincaro sui prezzi del materiale scolastico di 5% per l’acquisto dei libri e il 7,2% per gli articoli di cartoleria come zaini, astucci, quaderni, diari, mentre il Codacons parla addirittura del 11,9% nel settore scuola e istruzione.
Il ogni caso, non si capisce per quale strana congiunzione astrale, i libri scolastici costano ogni anno di più.
Ma c’è qualche trucchetto che le famiglie possono adottare affrontare il nemico che si ripresenta puntualmente al ritorno dalle vacanze e risparmiare.
Tanti sono già in fila nelle librerie che vendono libri usati, altri fanno un giro di chiamate ad amici più grandi e parenti, ma pare che quest’anno sia di moda la ricerca dei libri usati su internet.
Leggi l'articolo