
Fin dalla nascita dei primi calcolatori si notò presto l’esigenza di trovare un algoritmo al fine di comprimere i dati per renderli più facilmente trasportabili, riducendo così mezzi e tempi necessari al loro trasferimento. Esistono diversi algoritmi di compressione, tuttavia i più conosciuti ed utilizzati rimangono quello Zip, sviluppato da Phil Katz, e quello Rar, formato di file proprietario sviluppato da Eugene Roshal. Tuttavia è il secondo a consentire un rapporto di compressione migliore, sebbene sia più lento rispetto alla compressione utilizzata dal celebre WinZip.
Leggi l'articolo