
Il passaggio alla versione più recente di un programma, sia esso fatto tramite un aggiornamento o con l’installazione ex-novo della sua ultima release, è un’operazione sempre consigliata, sia per le nuove features che vengono introdotte, ma ancor di più perchè vengono risolti dei problemi di sicurezza alle volte anche molto rilevanti. È questo il caso degli ultimi aggiornamenti di Apple, che hanno permesso di “tappare” diversi buchi sia in iTunes che in QuickTime.
Leggi l'articolo