
Da un po’ di tempo non parliamo di Apple Siri, del noto assistente vocale è stato detto molto, sia al momento dell’introduzione nella sola versione inglese sia, soprattutto, dall’arrivo della lingua italiana. L’assistente vocale del melafonino ha (quasi) sempre la risposta alle nostre domande e molto spesso ci stupisce proprio il modo in cui la risposta viene confezionata, con citazioni ed espressioni quasi umane. Siri tuttavia non pensa ma in molti hanno pensato che si tratta del prodotto più vicino all’inteligenza artificiale che si possa usare in commercio, bene, immaginate di averlo in macchina.
Leggi l'articolo