http://www.trackback.it/articolo/windows-xp-mcafee-blocca-il-sistema-operativo/20425/
La famosa azienda californiana di Santa Clara, che si occupa di sicurezza informatica, si è resa protagonista di un’incresciosa situazione. La società statunitense fondata da John McAfee ha cancellato un importante file utilizzato dal sistema operativo di Bill Gates causando gravi problemi. Secondo le dichiarazioni ufficiali, intente a minimizzare l’evento, ad essere coinvolti sono circa lo 0,5% degli account enterprise globali che, insieme ad un piccolo insieme di utenza domestica, rappresentano decine di migliaia di personal computer colpiti dal problema.
Il problema è stato creato da un aggiornamento del software di sicurezza di McAfee che ha iniziato ad individuare uno dei componenti principali di Windows, ed in particolare il famoso file svchost.exe, come il pericoloso virus denominato W32/Wecorl.a, esattamente allo stesso modo di quanto accaduto con il software antivirus gratuito AVG.
L’update difettoso, per la precisione il 5958 DAT, è stato disponibile al download per appena 4 ore prima che la società che combatte il malware lo boccasse. Il tempo è stato però sufficiente a creare fortissimi problemi ad utenti e servizi pubblici che si sono visti impossibilitati a svolgere le proprie funzioni a causa del blocco totale dei propri personal computer.
McAfee ha pio immediatamente rilasciato un upgrade opportunatamente corretto ed ha creato una pagina con tutte le istruzioni necessarie per rimediare ai danni causati, che riguardano principalmente tutti i computer equipaggiati con Windows XP Sp3.
273