http://www.trackback.it/articolo/wiinstrument-wiicomputerbatteria-elettronica-d/3688/

Avete un PC con Windows, Linux oppure un Mac? Beh, se state leggendo queste righe è piuttosto probabile. Avete un Wii? Ce l’hanno in milioni, quindi è abbastanza facile. Con Wiinstrument potete prendere il vostro Wiimote assieme al Nunchuck, e trasformarli in un paio di bacchette per una batteria virtuale. Anzi, ancora meglio, in un controller MIDI!
Certo, la vostra macchina deve avere capacità Bluetooth (anche questa una cosa molto comune al giorno d’oggi), ma una volta che avete attuato il sync con il programma, potete iniziare a suonare “sbattendo” il telecomandino Nintendo! Chiaramente, intendo sbatterlo sull’aria… Ma se avete un Wii saprete già come funziona, e non lo sfascerete contro la scrivania ;).
Badate poi che la sensibilità del Wiimote è presa in considerazione: il suono cambia a seconda della velocità che imprimete alla vostra bacchetta virtuale. I pulsanti poi non staranno là solo a fare scena. Potete usarli per cambiare strumento, passando dai tamburi ai piatti e tutte le altre cose che rendono interessante l’allegro mondo delle percussioni. L’esperienza, a quanto pare, è piuttosto realistica, e potete anche creare dei bei loop, registrandoli sul vostro programma di editing preferito (FL o Garageband o quel che preferite).
Wiinstrument è in fase di beta ed è un po’ instabile. Se siete dei programmatori folli, si tratta di un software open source e potete modificarlo quanto volete.
Trovate sul sito la versione più recente per ciascun sistema operativo, sarebbe inutile dare dei link diretti ad un freeware in costante evoluzione.
348
Fonte | MacApps