http://www.trackback.it/articolo/useamap-ridurrre-i-link-di-googlemaps-ai-minimi-termini-e-piu-ancora/235/

Email, download, siti web erano un tempo tutte novità incredibili che avevano già un valore intrinseco, dovuto alla loro stessa esistenza. Ma la rete, assieme a me, si è evoluta ed è cresciuta… E ora ritengo utili soltanto i siti dotati di un impatto pratico sulla mia vita, capaci di renderla più facile o interessante (anche di pochissimo). Useamap è proprio quel genere di sito! Risolve il problema di GoogleMaps: il servizio del gigante di Mountain View vomita degli URL di proporzioni elefantiache, composti da lunghe stringhe di lettere e numeri. Riempiono mezza email e non potrebbe ricordarli neanche Rain Man. Useamap, invece, ti permette di restringerli ad un solo nome…
Il concetto non è troppo diverso da quello del celeberrimo Tinyurl, solo più personalizzabile, sociale, e chiaramente ricco di fronzoli. Per farvi un esempio ho creato
http://useamap.com/moloaudace
per indicarvi dove vorrei essere in questo momento. Chiaramente, trattandosi di link, si tratta di nomi unici… Quindi non sperate di poter trovare a lungo indirizzi come /casamia o /barsport.
Esaurita la funzione principale, già di per sè piuttosto interessante, potrete anche rendere la mappa più utile, aggiungendo delle note, le direzioni per arrivarci in macchina, abilitando i commenti o incapsulandola sul vostro sito (cosa ormai irrinunciabile). Dovreste anche poter inserire delle immagini, giusto per rendere ancora più invitante l’aspetto, ma finora non mi è riuscito… E’ un’applicazione utile, ma non esente da bug.
290
Fonte | Useamap