TrueCrypt sbarca su Mac e Linux: uno strumento meraviglioso per nascondere i file segreti
http://www.trackback.it/articolo/truecrypt-sbarca-su-mac-e-linux-uno-strumento-meraviglioso-per-nascondere-i-file-segreti/3794/

Ho parlato già il passato dello stupendo TrueCrypt, e l’ho anche nominato nuovamente in occasione dell’articolo sugli “indispensabili” per Windows. E ora non posso che comunicare con entusiasmo che questo stupendo programmino è stato adattato anche ai Mac e a Linux… E che quindi finalmente potrò usarlo davvero :).
TrueCrypt (qui la sua home page) è un software gratuito che si occupa di creare una partizione “virtuale” invisibile o di occultarne una esistente su uno dei vostri drive. A tutti gli effetti, i file nascosti in essa non sono rilevabili, perchè crittografati in modo casuale tra i dati del vostro HD.

Il livello di sicurezza è decisamente elevato, abbastanza da farvi sentire dei piccoli Jack Bauer. Anche se TrueCrypt utilizza standard open source, infatti, la cosa non rende gli algoritmi crittografici meno efficaci!
L’interfaccia non è molto simile a quella di tutti gli altri programmi per Mac, ma non è per nulla brutta. Attraverso di essa potete creare i drive virtuali, che verranno montati sul vostro Finder assieme a tutti gli altri. E’ possibile anche crittografare completamente una chiavetta USB se portate spesso in giro dati sensibili. TrueCrypt lavora velocemente e in tempo reale, ma su OS X non è ancora in grado di creare dischi nascosti dotati di plausible deniability. Per spiegarvi di cosa si tratta, citerò la mia precedente recensione:
Potremmo tradurlo con “camuffamento plausibile”, se mi perdonate una traduzione molto libera.
Quello che fa è semplicemente fornirvi una doppia password: una apre il vostro drive segreto, l’altra apre un drive “finto”, privo di dati sensibili. Potrebbe essere utile per quando i cattivi vi puntano la pistola alla tempia (o lo fa la vostra ragazza).
Comunque, non dovete temere: questa funzione è prevista per la prossima versione!

TrueCrypt è probabilmente l’unico software del genere che permette l’interoperabilità tra tutte e tre le piattaforme più usate dagli utenti (Windows, Mac e Linux), e pensare che sia gratuito non fa che renderlo ancora più attraente.
435
Fonte | Scarica TrueCrypt (tutte le versioni)