http://www.trackback.it/articolo/tra-i-tuoi-giochi-ios-non-deve-mancare-il-tetris-al-contrario-video/52795/
Il finesettimana sta arrivando e tra i giochi iOS abbiamo voglia di consigliartene uno nuovo. Prendetelo come se fosse il consiglio del venerdì su come ottimizzare il tempo sul divano nell’imminente fine settimana, e in effetti potrebbe benissimo essere un consiglio che vi passo volentieri; si parte da quel meraviglioso gioco che è Tetris, inventato da Aleksej Pažitnov il 6 giugno 1984 e da allora, forse perché non è mai stato brevettato, il gioco è disponibile in molte varianti, compresa questa che vi suggeriamo oggi, che in realtà si chiama “Dream of Pixels” e si distingue dai tanti cloni per via del rovesciamento del punto di vista.
Se di base sul Tetris “normale” i vari blocchi cadono dall’alto e spetta al giocatore il compito di posizionarli in modo da non lasciare spazi vuoti in Dream of Pixels tutte le situazioni sono ribaltate, quindi la base di blocchi sta in alto e scorre verso il basso, i nuovi blocchi arrivano dal basso ma il giocatore non deve posizionarli correttamente negli spazi disponibili, al contrario (appunto) deve creare lo spazio togliendo i blocchi già posizionati per permettere al nuovo di incastrarsi e quindi classicamente formare delle linee orizzontali di blocchi che esploderanno andando ad ingrandire lo spazio disponibile.
Ok, mi rendo conto che la spiegazione letterale del gioco non rende l’idea di quello che sono le dinamiche dello stesso, fortuna che il video ci aiuta e non poco e mi invoglia a provare il gioco. Come da titolo il videogame è disponibile per i device iOS (quindi indistintamente iPhone, iPod Touch e iPad) ed è evidente che con un display più ampio l’usabilità del gioco stesso ne beneficerà e non poco. Completa l’appeal di questo videgame la musica originale di Tetris in versione “sognante” (come suggerisce il nome del gioco) davvero rilassante e conciliante per quanto riguarda l’invito alla concentrazione e onestamente non vedo concepibile una versione (qualsiasi) di Tetris senza la classica musica.
In “Dream of Pixels” sarà possibile scegliere vari scenari di gioco che incidono sulla posizione di patenza dei blocchi da “spacchettare”, il tutto per coinvolgere maggiormente il giocatore che vorrà cimentarsi in questo “antico rompicapo” che ha allietato milioni di persone , affrontato questa volta da un punto di vista totalmente differente rispetto al solito, vera novità di questo ennesimo spin off del gioco nato ben 28 anni fa all’università di Mosca. Prima che mi dimentichi, il link di App Store è questo e il gioco ha un prezzo di € 0,89.
464