http://www.trackback.it/articolo/tool-per-monitorare-la-tua-identita-online/19405/
Dan Schawbel è l’autore di Me 2.0, un nuovo manuale che aiuta a costruire un marchio potente per realizzare carriera di successo. Schawbel, proprietario anche del premiato Personal Branding Blog, si concentra sull’importanza strategica che svolge il Web ed in particolar modo sulle informazioni che viaggiano al suo interno e che influsicono positivamente o negativamente su proprio brand. Infatti una banale frase nata in un social network qualsiasi, nel giro di pochissimo tempo potrebbe diventare un post su un’importante testata giornalistica nazionale.
Ecco quindi l’idea di realizzare un semplice sistema di gestione della reputazione che si basa sull’utilizzo dei migliori strumenti gratuiti che vengono gratuitamente messi a disposizione in rete. Molto importante è la realizzazione di un Blog, attraverso il quale fornire notizie e rispondere a messaggi e commenti.
Uno strumento utilissimo è Google Alert, il quale fornisce rilevanti risultati su Google in base alla scelta di determinate query ed argomenti. È possibile iscriversi a ciascuna segnalazione tramite e-mail e RSS. E’ quindi possibile tenere sotto controllo tutti i siti Internet che riporteranno il nostro marchio.
Se è presente un Blog, questo deve necessariamente essere registrato su Technorati, che è il più grande motore di ricerca di blog al mondo. Ogni qualvolta un utente ricerca un particolare argomento inerente la nostra attività, avrà la possibilità di raggiungerci facilmente.
Yacktrack è un preziosissimo strumento che permette di cercare per i commenti su i tuoi contenuti provenienti da varie fonti, come ad esempio Blogger, Digg, FriendFeed, FaceBook, e blog WordPress. Per esempio, se commento su un blog, è possibile individuare altre persone che sono intervenute tramite commenti sullo stesso post e raggiungere la conversazione.
Ovviamente anche l’utilizzo dei social network è fondamentale, poiché un singolo link può essere visionato da milioni di persone nel giro di pochissimi minuti.
E’ chiaro che è necessario riportare la notizia in maniera tale da desterà curiosità e stupore negli utenti che rilasceranno importanti feedback in rete.
FriendFeed è un ottimo aggregatore sociale che fornisce l’opportunità di visionare YouTube, Delicious, Twitter, blog e Flickr, in un unico feed. È possibile inoltre effettuare ricerche sul proprio brand in tutte le reti sociali in una sola volta utilizzando il presente motore di ricerca.
Chiaramente è sempre necessario fornire un’immagine dell’azienda quanto più affidabile possibile, evitando tutte quelle situazioni spiacevoli come sito Internet irraggiungibile, risposte ad email incomplete e tardive e quant’altro. Nel caso di grosse aziende è sempre utile poi investire nel sociale, al fine di rendersi anche apprezzabili all’utenza.
489