http://www.trackback.it/articolo/team-viewer-controllare-in-remoto-il-computer-di-qualcun-altro-e-facilissimo/5064/

Questo programma è una mano santa, altrettanto facile da usare di Crossloop, di cui abbiamo parlato molti mesi fa. Una differenza fondamentale, è che Team Viewer funziona perfettamente anche per Mac (pur essendo una beta).

E quando dico che funziona anche per i Mac, non mi limito a parlare di piattaforme separate, ma proprio di condivisione fra sistemi operativi diversi!
Questo genere di programma, infatti, permette ad un utente di collegarsi ad un cliente per prendere il controllo remoto del suo PC tramite Internet o rete locale. Il procedimento è davvero semplicissimo e non è necessaria nessuna configurazione nè autorizzazione dell’admin: Un utente scarica il software completo, il cliente ha la scelta se scaricarlo a sua volta oppure usare la versione ridotta che non necessita di installazione, chiamata Modulo Quicksupport. Per stabilire il VPN, che ignora firewall e similari, è sufficiente che il cliente invii in qualche maniera il proprio ID e la password. Generalmente è consigliabile farlo per telefono, non si sa mai!
Una volta portato a termine questo facile discorso introduttivo, potrete controllare ogni aspetto del computer del cliente, anche arrivando al reboot se necessario: il tutto è ovviamente utilissimo per risolvere problemi software di amici, colleghi o familiari in difficoltà, specie se prendete in considerazione una delle feature disponibili: scambiare rapidamente file tra i due sistemi.
Team Viewer è tradotto in Italiano, funziona su Windows dal 2000 in su e con Mac OS X.
E’ gratuito per i privati, a pagamento per gli utenti commerciali.
342