http://www.trackback.it/articolo/sync-per-iphone-ipod-touch-velocizzarlo-disabilitando-il-backup/6149/

Se avete già installato sul vostro iPhone/iPod Touch una consistente quantità di applicazioni, alcune delle quali pesanti qualche MB, avrete notato che la sincronizzazione con iTunes diventa incredibilmente lenta a causa del processo di backup che parte in automatico.
Leggendo tra forum e blog, ho potuto leggere di sincronizzazioni protratte per ben 4 ore e mezza, il tutto per creare un backup di 500MB di dati! Un record niente male. Esiste modo di disabilitare momentaneamente il processo di backup grazie a una preferenza nascosta di iTunes, almeno per quanto riguarda i Mac. Sarà sufficiente uscire da iTunes, aprire il Terminal, ed inserire questa riga di comando:
defaults write com.apple.itunes DeviceBackupsDisabled -bool YES
Quando effettuerete la prossima sincronizzazione, non verrà effettuato alcun backup al vostro iPhone, permettendovi un sync rapido. Se, però, sentite ad un certo punto di necessitare un backup di sicurezza del vostro dispositivo, ripetete l’operazione precedentemente illustrata; uscite quindi da iTunes, aprite il Terminal e copiate la stringa, nella quale andrà sostituito lo YES finale con un NO, esattamente così:
defaults write com.apple.itunes DeviceBackupsDisabled -bool NO
Se lo desiderate, dopo il backup, potete bloccare nuovamente il processo. Il backup, per quanto richieda tempi ultrantropici, è molto importante perchè registra e conserva le informazioni specifiche dei vostri dati, permettendovi di recuperarle in qualsiasi motivo.
Nel caso durante un backup abbiate interrotto il processo (cliccando magari la “X” vicina alla progress bar), ciò potrebbe aver apparentemente corrotto i dati di backup precedenti e pre esistenti, rendendo i dati non nuovamente utilizzabili sul vostro iPhone. Quindi cercate di effettuare i lunghissimi e noiosi backup quando sapete di poterli lasciar procedere senza interruzioni, almeno finchè Apple non velocizzerà il processo.
378
Fonte | MacOsxHints