http://www.trackback.it/articolo/strokeit-ha-gia-due-anni-ma-non-li-dimostra/1614/

Premesso che l’ultima release del software risale al 2005, è proprio vero che le cose fatte per bene non passano mai di moda. StrokeIt infatti si rivela, contro la tendenza di tutto ciò che riguarda l’informatica ad invecchiare precocemente, ancora uno strumento utile quanto attuale. Il programma è stato sviluppato da Jeff Doozan e ricorda per diversi motivi il già recensito All-in-one Gestures
All-in-One Gestures permette di utilizzare tutti i comandi del browser attraverso dei semplici ed intuitivi movimenti del mouse (rotellina inclusa) o del touchpad (In questo secondo caso chi ha un palmare PalmOS può pensare a qualcosa di molto simile al software Graffiti, con l’unica differenza che invece della stilo userete il dito indice o medio;)
La peculiarità del programmino (circa 120KB) è che non si limita ad agire sul solo Firefox, ma permette di associare ai movimenti del mouse (gestures) specifiche funzioni all’interno dei più svariati applicativi. StrokeIt riconosce di default 80 segni diversi, ma è possibile aggiungerne altri e customizzarlo secondo le più segrete esigenze..;)
Ecco degli esempi pratici pescati tra quelli preinstallati (non dimenticate di cliccare il tasto dx):
B: lancio il comando “Burn Disk” in Nero Burning Rom
P: stampa (Print)
Z: zoom in Photoshop
X: estrai in WinZip
N: nuova ricerca in Kazaa
O: opzioni in mIRC
Ma non ci sono limiti alla fantasia e alla pigrizia.. io ci ho fatto subito amicizia ;)
Assolutamente da provare è disponibile anche in Italiano. Scaricalo gratuitamente qui!
307
Fonte | StrokeIt