
Stellarium è un programma freeware (open source invero) che vi consente di vedere lo spazio con i relativi corpi celesti direttamente a casa vostra. Ovviamente è una simulazione virtuale, ma dobbiamo dire che è molto ben fatta.
Si può scegliere tra la visibilità giorno e quella notturna (senza dubbio più spettacolare) che ci farà vedere le varie costellazioni in tempo reale (con i relativi moti). Inoltre, se lo vogliamo, possiamo azionare con un click la funzionalità “figure artistiche delle costellazioni” vedendo quest’ultime con le relative immagini mitologiche. Oltre alle varie funzioni che permettono la visualizzazione o l’esclusione dei corpi celesti che vogliamo, Stellarium permette di avere una vera e propria mappa spaziale, oltremodo utile per chi vorrebbe studiarci un pò, ma anche per chi vuole solamente divertirsi vagando fra le varie stelle e pianeti. Provvisto di un database ricco di oltre 600.000 stelle, il software può essere scaricato qui. L’ultima versione 0.9.1 vanta nuove features, risoluzione di alcuni bug e miglioramento degli effetti di luce.
Nd.Rammit: per dovere di cronaca, ho parlato un po’ di Stellarium qualche mese fa, ma mi piace conoscere le opinioni di voi lettori sui vostri programmi preferiti, ed in più la versione è nel frattempo progredita.
262