http://www.trackback.it/articolo/spideroak-backup-on-line-con-un-applicazione-realmente-cross-platform/5867/

Sicuramente tutti ci siamo chiesti almeno una volta quale sia il supporto più sicuro per archiviare i propri dati e chiunque potrebbe fornire una sua personalissima risposta; però se vi dicessi la Rete che ne pensereste? Io mi fiderei eccome, sapendo che i server ospitano anche dati sensibili e/o riservatissimi.
E allora che dopo questa breve premessa vi voglio parlare di SpiderOak, un’applicazione cross-platform open source (il codice è rilasciato sotto licenza GPL v3 che vi permette di fare il backup on line dei vostri dati.
Tempo fa qui si Trackback ci eravamo già occupati di un programma che svolge questo compito, se proprio non ve ne ricordate vi rinfresco la memoria: si tratta di Mozy, di cui avevamo già parlato e del quale poi il solito rammit aveva recensito il client per Mac.
Certamente ci sono tanti altri programmi che fanno lo stesso lavoro, ma personalmente non ho avuto modo di vederli e/o provarli, se dovesse capitarmene l’occasione non mancherò di parlarne qui sul nostro blog :).
Per adesso SpiderOak è l’unica applicazione per il backup on-line tra quelle che conosco (poche in verità) per la quale il concetto di cross-platform non stia ad indicare che l’unico sistema operativo alternativo a Windows sia Mac OS, ma finalmente include anche Linux (distribuzioni Ubuntu e Debian). Per il Pinguino inoltre è disponibile sia la versione a 32 bit che quella a 64 bit.
Come nel caso di Mozy fino a 2 GB di dati il servizio offerto è gratuito, a questo punto che aspettate? Se volete un backup sicuro ed affidabile andate a dare un’occhiata al sito di SpiderOak ;).
379
Fonte | Simple Help