http://www.trackback.it/articolo/socl-il-social-network-di-microsoft-si-affaccia-in-rete/46785/
Da quanto si dice in rete in questi giorni sembra che Microsoft sia pronta a lanciare in via ufficiale il proprio Social Network, e se in un primo momento il nome sembrava essere Tulalip, informazioni ben chiare in rete additano in Socl il nome che a Redmond hanno attribuito al progetto. Per noi italiani pronunciare due consonanti di quel tenore diventa anche difficile, ma più che per il nome (che ovviamente ha la sua parte) il progetto ci interessa da un punto di vista organico e strutturale, e fare i paragoni viene alquanto facile.
Ad una prima controllata degli screenshot pare che il progetto Socl assomigli molto più a Google+ piuttosto che a FaceBook, ma a differenza di queste due celebrità nel mondo social, tutto il sistema sembrerebbe legato a Bing. Il motore di ricerca made in Microsoft sarebbe pertanto al centro di tutto quello che pare possibile fare con Socl, quindi più che un social network in senso lato alla FaceBook quello di Microsoft sembrebbe un modo per condividere risultati delle ricerche.
A dire il vero Microsoft ha qualcosa di fortemente social, Windows Live (che comprende il messenger ma non solo), ma stando ad ascoltare i ben informati sembra che al momento non ci sia integrazione tra il mondo Windows Live e quello Socl, il che lascia piuttosto perplessi. Bisogna considerare che il nuovo social network Microsoft è tuttavia in una fase di test, tutto quello che siamo in grado di dire oggi riguarda qualche screenshot dal quale estrapolare funzionalità diventa anche piuttosto complicato, ma questo è e proprio dagli screenshot Socl appare scarno e smunto.
A quando il lancio? Difficile da dire, dopotutto da un colosso come quello di Redmond ci si aspetta molto, basti pensare a quanta innovazione sono stati capaci di mettere nel nuovo Windows Phone 7, quindi non mi perderei adesso in inutili speculazioni, ci basti sapere che Microsoft è intenzionanta a lanciarsi anche in questo campo, e che se ne dica una azienda di questa portata è sempre in grado di modificare gli equilibri in campo, e non dimentichiamoci che a Redmond possiedono una piccola parte di FaceBook.
414