http://www.trackback.it/articolo/so-cl-il-social-network-di-microsoft-apre-al-pubblico-e-sfida-facebook/50595/

Si chiama So.cl ma si legge “social”, è il social network inventato da Microsoft per lanciare una sfida a Facebook, Twitter, Google+ e Pinterest. Dopo un lancio in sordina, il sito di casa Redmond ha ufficialmente aperto le porte al pubblico e, nonostante si presenti come un social network per giovani e studenti, non vuole assolutamente avere l’etichetta di Facebook-killer. Il login al sito può essere effettuato ora da chiunque tramite un account Facebook o Windows Live, ma vediamo se e perchè gli utenti dovrebbero provare So.cl.
Già da mesi si parlava del progetto di un social network di casa Microsoft e, dopo una fase di Beta test, So.cl è finalmente accessibile al pubblico. Ma che cos’è So.cl? Si tratta di un servizio che fonde in sè la ricerca online e la condivisione in stile social network dando vita ad un’esperienza di “social search”. Pensato e creato per gli studenti, su So.cl potete fare una ricerca su un argomento qualsiasi, aiutare gli altri a scoprire quello che stanno cercando e iniziare interessanti discussioni. Si possono scoprire nuovi interessi e nuove passioni e condividerli con le altre persone della community. Su So.cl gli utenti possono diventare follower di altri iscritti o “seguire” determinati argomenti o topic.
Date le sue caratteristiche, più che un vero e proprio rivale di Facebook, il social network di Microsoft si presenta come una versione migliorata di Volunia, il motore di ricerca di Massimo Marchiori. Nelle FAQ del sito si legge: “Ci aspettiamo che gli studenti continuino ad usare prodotti come Facebook, Twitter, LinkedIn e altri social network attualmente a disposizione. Così come Bing, Google e altri strumenti di ricerca“. Onde evitare polemiche, Microsoft ha prestato molta attenzione all’aspetto della privacy e lascia la libertà agli utenti di condividere le loro attività, oppure di non condividerle con nessuno. “So.cl non pubblicherà automaticamente le tue ricerche, i tuoi commenti o i tuoi “like” su Facebook finché non avrai scelto questa opzione.
Inoltre, non contatteremo i tuoi amici su Facebook finché non li avrai invitati da te“.
Uno degli aspetti più interessanti del servizio è la funzionalità Video Party, ovvero la possibilità di organizzare delle chat multiutente attorno ad un contenuto multimediale come un filmato di YouTube. I video sono effettivamente un ottimo strumento per l’apprendimento e fare le cose assieme agli altri è una delle parti più divertenti di So.cl. Apprendimento, studio, condivisione e ricerca, sono tutti aspetti che potrebbero avere molto appeal nel mondo dei college e degli studenti, vedremo se Microsoft sarà in grado di ripercorrere la strada di Facebook. Per scoprire qualcosa di più su questa new entry del mondo social e provarla con mano, date un’occhiata al sito ufficiale di So.cl.
538