
Dopo il lancio avvenuto nell’anno scorso del capostipite Omnia i900, la Samsung si appresta ad immettere sul mercato una gamma di smartphone Omnia equipaggiati con Windows Mobile.
Grosso impatto avrà il Samsung i8000 Omnia II, secondo l’azienda diretto successore dell’i900. Lo smartphone, dotato di un display touch screen da 3,7″ con TouchWiz 2.0 con interfaccia 3D, avrà una risoluzione di 480×800 pixel in grado di visualizzare 65000 colori.
Lo smartphone incorpora le funzioni di cellulare quad band, ovvero Gsm/Gprs/Edge/Umts, in grado di supportare protocolli HDSPA fino a 72 Mbps e HSUPA fino a 5,76 Mbps. Orientato alla connettività disporrà di supporto WiFi, modulo A-Gps, ed infine integrerà una radio Fm con Rds ed una fotocamera da 5 MPixel.
La batteria sarà in grado di fornire allo smartphone un’autonomia di 10 ore di conversazione e 430 in standby. Dipendentemente dalla versione adottata la memoria interna varierà dai 2 ai 16 GB, con possibilità di espandere attraverso schede microSD.
Lo smartphone più economico della serie sarà il Samsung Omnia Lite il quale avrà caratteristiche simili ai modelli superiori con qualche restrizione, quale ad esempio la dimensione del display o la fotocamera con una risoluzione inferiore. Tutt’ora sia prezzi che dettagli sono ancora sconosciuti.
273