http://www.trackback.it/articolo/ricerche-google-i-trend-2012-di-google-zeitgest-video/52889/
Fine dell’anno, e come tutti gli anni è tempo di controllare per mezzo delle ricerche google effettuate in rete, ci pensa, come da un paio d’anni a questa parte una speciale funzione del colosso di Mountain View: Zeitgest. Come sempre il video è molto USA oriented per quanto poi vengano giustamente riportati i principali eventi di livello mondiale, il tutto riassunto in un video davvero emozionante che ripercorre l’anno che si va concludendo e che mette il visitatore in una posizione di osservatore privilegiato sui fatti del mondo, belli e brutti.
Quello che forse non tutti sanno è che Zeitgest è soprattutto un rapporto, una ricerca su quelle che sono le ricerche più effettuate nel mondo, ma anche in Italia che permetteranno il proliferarsi di post, servizi ai TG, programmi radiofonici e chi più ne ha più ne metta, ma soprattutto una ricerca che fotografa la situazione del mondo visto dalla rete, e come sempre il nostro piccolo stivale ci offre molto materiale. La parola più cercata nel 2012 è “terremoto“, e non vorremmo che sia cosi, come non vorremmo al sesto posto la voce “calcolo IMU” (e soprattutto non vorremmo al nono posto il Pulcino Pio). Tra le ricerche più effettuate entra al terzo posto Lucio Dalla (che risulta essere la persona più ricercata del 2012) davanti a Sara Tommasi e Whitney Huston.
Rimamendo in tema musicale il concerto più cliccato sulle ricerche di Google nel 2012 è quello dei Coldplay, davanti a Madonna e Campovolo mentre la mostra che ha destato più interesse è quella di Picasso a Milano che precede quella della Pixar (sempre a Milano) e di Klimt a Venezia. Cinema e libri sono due delle passioni del bel paese e quasi stupisce di non trovare un colossal americano al primo posto delle ricerche, l’oscar di Google 2012 va a “Benvenuti al Nord“, italianissimo film che mette in seconda posizione Ted, rispettivamente quarto e quinto i colossi del 2012, Prometheus e The Avengers; Cinquanta sfumature di grigio è (anche) il libro più cercato su Google ma di questo non avevamo dubbi.
Menzione particolare alle ricerche sul “come fare a …” a cui Zeitgest dedica una particolare classifica, e per quanto gli “italians do it better“, la chiave “come fare sesso” risulta la vincente in questo 2012 davanti a “come fare un clistere” e “come fare il pizzetto”. Potere alla rete allora dove si trova la risposta a tutti i nostri dubbi più o meno esistenziali, e se volete trovare ricette nessun problema, la più ricercata del 2012 è la Crostata di Marmellata. Più di 1 trilione di query per individuare le ricerche più popolari in tutto il mondo, questo il lavoro di Zeitgest che fotografa in maniera equivocabile quello che è stato il nostro mondo nel 2012, e tutto sommato, sono ancora convinto che sia un ottimo posto in cui vivere.
517