http://www.trackback.it/articolo/pudding-camera-l-app-android-per-filtrare-le-tue-foto/49887/

L’uscita di Instagram per Android ha senza dubbio movimentato l’ambiente fotografico legato al mondo delle app Android, il fatto che la stessa è stata scaricata oltre un milione di volte in 24 ore la dice davvero lunga di quanto gli utenti del robottino verde abbiano atteso l’applicazione, in realtà ne esistono molte, alcune davvero performanti sebbene meno blasonate, in particolare oggi vi segnaliamo Pudding Camera, app che nasce dalla volontà di offrire al popolo Android uno strumento davvero notevole per ritoccare le proprie foto.
Dotata di una interfaccia pulita e semplice da usare, Pudding Camera è da sempre uno dei punti di riferimento per qualità e facilità di utilizzo per tutti coloro che utilizzando device Android, scrollando tra le miniature degli effetti, i “tipi” di macchina fotografica si ha la possibilità di trovare esattamente l’effetto che si stava cercando, il tutto elaborato velocemente e con un output davvero di notevole qualità, grazie anche alle ottime fotocamere che da sempre accompagnano i device del robottino.
Non poteva mancare una funzionalità di condivisione, ok essere bravi a fare foto, ma se oltre al bravi si ha la possibilità di mostrare a tutti quanto sono cool le nostre immagini beh, decisamente meglio. Facebook, Twitter, Tumblr per quanto i riguarda i social network di fama mondiale, e pudding.to, ovvero il social creato attorno alla community degli utilizzatori di Pudding Camera, che analogamente a quanto accade nel già citato Instagram ha la possibilità di commentare ed interagire. Completa la serie delle condivisioni la possibilità di inviare tutto via mail, una funzionalità quasi scontata ma che non è mai disdegnata.
L’applicazione arriva da KTH, sviluppatore coreano che ha dotato Pudding Camera di interfaccia inglese non sempre perfetta tuttavia, nulla di incomprensibile certo ma per raggiungere il livello di applicazione quasi perfetta certe piccole disattenzioni non andrebbero commesse. Sta di fatto che un errore di traduzione non preclude il funzionamento tecnico dell’app, davvero fluida e dal look famliare anche per chi è avvezzo alla fotografia con supporti più professionali.
La visualizzazione a griglia della schermata di scatto è un tipico esempio dell’attenzione posta (qui si) allo scatto vero e proprio.
Installata oltre 5 milioni di volte e gratuita su Google Play (aka Android Market) Pudding Camera tecnicamente è davvero in grado di dare filo da torcere ad Instagram, soprattutto perché presente da più tempo sullo store, altrettanto gratuita ma meno famosa trova nel passaparola dei geek più attenti la propria linfa, e se avrete voglia di provarla (cliccando qui) vi renderete conto che il nostro giudizio non è certamente esagerato né tantomeno di parte.
517