Dei programmi per usare Windows su Mac possono essere utili a chi è stato da sempre abituato ad utilizzare il sistema operativo di Microsoft e poi, ad un certo momento, ha deciso di passare al computer di Apple. I due sistemi operativi si imparano con la pratica, ma all’inizio ci si può trovare un po’ spiazzati. Ecco perché è importante avere dei punti di riferimento, per poter usufruire delle stesse risorse di Windows su Mac, specialmente quando l’idea di usare il sistema operativo di Apple non è il frutto di una decisione personale, ma è per esempio imposto dall’azienda per la quale lavoriamo.
Da questo punto di vista può essere particolarmente utile Crossover, un programma che permette di eseguire applicazioni e giochi per Windows su Mac. E’ molto facile da utilizzare e non c’è bisogno di perdere molto tempo nella configurazione manuale dei programmi che vogliamo riprodurre. L’unico inconveniente consiste nel fatto che è a pagamento. Tuttavia non dobbiamo dimenticare che di questo programma è disponibile gratuitamente una versione di prova che funziona per 30 giorni.
PlayOnMac è un software gratuito. Anche esso, al pari del programma di cui abbiamo precedentemente parlato, non richiede molto tempo per le configurazioni manuali. E’ in grado di configurare tutto automaticamente e possiede un database molto ampio, dal quale è possibile scegliere tutte le applicazioni che più corrispondono ai nostri interessi.
Boot Camp è davvero di grande utilità, perché ha una caratteristica molto particolare, in quanto permette di installare sul Mac una copia di Windows, andando a creare una specifica partizione sull’hard disk. Tra l’altro è disponibile anche una procedura guidata, che consente di predisporre il computer per installare il sistema operativo di Microsoft, senza creare problemi a quello di Apple.
E’ molto comodo perché tutti i driver necessari si possono scaricare anche su una chiavetta usb.
Parallels Desktop consente di creare delle macchine virtuali, sulle quali possiamo installare sistemi operativi e programmi. Si integra perfettamente con il sistema operativo Mac, infatti si può utilizzare la barra dock per richiamare le applicazioni installate con Windows. Anche questo programma è a pagamento, ma ne esiste una versione gratuita di prova, valida per 30 giorni.
VirtualBox non dà problemi particolari per quanto riguarda le prestazioni. Possiamo paragonarlo, per le sue funzionalità, a Parallels Desktop, ma, a differenza di quest’ultimo, è disponibile gratuitamente.
464