http://www.trackback.it/articolo/posterous-il-microblogging-piu-semplice-del-mondo/8051/

Se siete appassionati di lifestreaming, e vorreste un servizio che non sia proprio un blog ma neppure ristretto a 140 caratteri come Twitter, c’è in giro qualcosa di ancora più semplice di Tumblr e che col passare dei mesi sta maturando con costanza e dedizione.
Si chiama Posterous, e dalla sua ha una caratteristica assolutamente adorabile. Non è neppure necessario registrarsi per potere iniziare ad usarlo! Certo, la registrazione porta con se dei benefici tangibili, come un dominio più personalizzato che potete scegliere, un nome per vostro neo-microblog, la possibilità di modificare ed editare i post, la possibilità di abbonarvi ad altri microblog Posterous.

Posterous crea delle pagine decisamente minimal, ma compie il suo lavoro senza il minimo singhiozzo.
A questo punto, comunque, è davvero necessario spiegare come si posta: non dovrete usare nessun editor, e neppure in un web form tipo Twitter. Per inviare un nuovo post è sufficiente scrivere una mail a post@posterous.com
da qualsiasi servizio di email. Anche se non l’avete mai fatto prima, Posterous genererà una pagina apposta per voi!
Su di essa, oltre alle parole, potrete diffondere altri contenuti:
- Link: verranno visualizzati già pronti per essere cliccati. Se si tratta di URL appartenenti a YouTube o a un altro servizio video tra quelli presenti sulla lista, il filmato sarà direttamente incapsulato su Posterous.
- Foto: in tutti i formati soliti, verranno direttamente visualizzate. Se sono più di una, verrà creata una gallery molto bella.
- Documenti: .pdf, .ppt e .doc verranno messi a disposizione come scaricabili
- Video: verranno tradotti ed incapsulati in un flash player tipo YouTube.
- MP3: verranno caricati in un media player, saranno quindi direttamente riproducibili. Verrà aggiunto un link per scaricarli (occhio ai diritti d’autore). Sarebbe bello poter disattivare tale link!
Inoltre, potete integrare perfettamente Posterous con Facebook, Twitter, Flickr e una mezza dozzina di altri servizi.
Tutto quello che verrà aggiunto a Posterous sarà inviato anche agli altri siti collegati, e i contenuti saranno comunque uploadati sull’agile servizio di microblogging senza che voi dobbiate muovere un dito.
Vale anche la pena notare che il servizio offre la possibilità ai lettori di commentare, cosa che Tumblr ha concesso solo da pochi mesi.
Insomma, devo dire che questo servizio mi piace, e mi piace parecchio. Non sono l’unico, e Posterous ha ricevuto già un “secondo round” di investimenti mentre la sua user base aumenta esponenzialmente. Chissà, magari un giorno ne verrò conquistato anche io ed inizierò ad usarlo seriamente.
539