http://www.trackback.it/articolo/polpo-paul-interrogazione-al-fenomeno-del-web/23525/

Finalmente si sono conclusi i tanto attesi Mondiali di Calcio che hanno tenuto incollati agli schermi tutti gli appassionati del mondo che hanno sostenuto la loro squadra e simpatizzato per altre. Insieme alle tanto criticate vuvuzelas, uno dei protagonisti dell’evento del Sudafrica è stato il Polpo Paul, ovvero il simpatico animale che ha accompagnato tutti gli incontri che hanno visto le squadre di diverse nazioni a sfidarsi per la conquista dell’ambito titolo di Campione del Mondo. Ancora oggi per la popolarità del cefalopode non accenna a fermarsi.
Il simpatico polipetto, pescato nelle vicinanze dell’isola d’Elba ed attualmente custodito presso l’acquario pubblico di Oberhausen, è stata la vera star dell’ultimo World Cup Championship grazie alla sua innata capacità di prevedere l’esito di ogni incontro, compresa l’attesissima finale che ha visto la Spagna imporsi sull’Olanda con una vittoria di misura. C’è addirittura chi lo ha soprannominato il nuovo Nostradamus.
Facebook e YouTube sono stati letteralmente invasi da immagini e video dell’animale mentre predice i risultati delle partite. Addirittura sulla piattaforma di Mark Zuckerberg sono apparsi numerosissimi gruppi proprio a sostegno di Paul, animale meno simpatico proprio ai tedeschi che lo avevano eletto mascotte della propria nazionale di calcio ma ai quali non ha portato molta fortuna.
Non ha portato particolare fortuna neanche alla nazionale calcistica italiana, eliminata durante il girone di qualificazione ma le imprese del polpo hanno fatto il giro del mondo tanto da essere divenuto il nuovo fenomento del web.
300