http://www.trackback.it/articolo/pole-position-il-videogioco-di-auto-da-corsa-che-ti-uccide-letteralmente/47867/

I videogiochi di auto da corsa o comunque i videogiochi in generale andrebbero usati con discrezione, gli effetti negativi dei videogames e delle troppe ore passate davanti ad un monitor sono infatti ormai risaputi. Fino a questo momento si è però sempre parlato di effetti negativi e ma mai si era discusso di un videogioco in grado di uccidere o nuocere gravemente alla salute in senso letterale. Pole Position è il primo videogioco che uccide, per davvero.
Che un videogioco potesse essere letale era fino a questo momento improbabile ma gli artisti Eva e Franco Mattes sono riusciti a dimostrate il contrario. Molti si chiederanno come sia possibile crare un videogioco in grado nuocere gravemente alla salute del giocatore, la risposta è semplice. Basta prendere una console vecchio stile, installarci un gioco arcade di auto da corsa e a tutto ciò aggiungerci un vero motore di una vecchia auto. Il risultato sarà un videogioco di auto da corsa con tanto di emissione monossido di carbonio che può essere controllata tramite il pedale del gas.
Il videogioco è stato esposto alla Cain Schulte Gallery di San Francisco e probabilmente lo scopo della creazione era quello di far parlare di sè e aprire un dibattito sulla pericolosità dei videogiochi. Nonostante il suo scopo “artistico” Pole Position ha scatenato un dibattito piuttosto acceso che non ha risparmiato le critiche ai due ideatori del gioco.
Effettivamente la violenza all’interno dei videogiochi è spesso eccessiva ed ora è stata creata persino la violenza nei confronti del giocatore, voi cosa ne dite di Pole Position? Apprezzate l’idea o siete contrari?
328