
E in principio fu..
Potete aiutarmi a cercare altri autori/brani del mio genere preferito?
Quante volte abbiamo sentito questa domanda o incrociato discussioni simili nei forum dove utenti indossano i panni di novelli deejay e si cimentano nell’arduo compito di selezionare artisti o brani per genere al fine di creare la compilation o la playlist ideale: quella per i momenti romantici, per le attività di fitness o per darsi la carica al mattino. Le risposte purtroppo non sempre sono soddisfacenti e spesso portano con sé un elemento troppo marcato di soggettività.
Ma non basta. Ricordo la magia che un mio ex coinquilino riusciva a creare con le sue selezioni musicali spaziando dai Cure ai Radiohead passando per i Negrita. Una fusion preparata da mani esperte. Ma quando riproducevo la stessa identica scaletta l’effetto era diverso, la magia sfumava accompagnata da un senso di disincanto.
La soluzione oggi esiste e si chiama Pandora. Il software decisamente delizioso riesce a comprendere sia l’elemento sorpresa che può procurarci l’ascoltare il nostro artista preferito casualmente per la strada, da un amico o in un negozio, che a cogliere con un sempre maggiore grado di affidabilità le nostre tendenze musicali.
Una volta effettuato l’accesso al sito e dopo aver ultimato la registrazione di rito è possibile creare una (o più) stazione radiofonica virtuale (difficile da associare ad una classica webradio) inserendo un musicista o un brano. Il software analizzerà le proprietà del cantante o del pezzo e ci proporrà una selezione di brani che più si avvicinano per caratteristiche strutturali, sonorità, armonie, strumenti alla prima scelta.
Nel corso della fruizione è possibile anche guidare il programma nell’elaborazione della playlist lasciando un feedback sul gradimento del pezzo trasmesso. Col passare del tempo vi sarà cucito un abito musicale su misura per tutte le occasioni e per tutte le emozioni..
Tutto gratis, tutto legale.
Non potrete più farne a meno.
355
Fonte | pandora