http://www.trackback.it/articolo/notizie-pagamento-non-gradito-agli-internauti/15703/

L’informazione sul web ha visto il farsi avanti di diverse proposte che pongono la questione delle notizie a pagamento come unica strada per obbedire a criteri di affidabilità e competenza. Eppure la maggior parte degli utenti della rete non è favorevole.
Una ricerca condotta in Nord America da Forrester ha messo in luce le reazioni mostrate dagli internauti nei confronti delle ipotesi che vorrebbero far pagare le news on line. La soluzione, auspicata dagli editori, non sembra trovare il consenso degli utenti, i quali hanno manifestato il loro dissenso all’attuazione di un progetto del genere.
L’80% degli intervistati ha dichiarato che non sarebbe disposto a pagare le informazioni rintracciabili su internet, piuttosto preferirebbe rinunciarvi. Ma c’è chi si è mostrato interessato anche ad altri sistemi. Una parte degli utenti presi in esame ha infatti affermato di voler optare per una soluzione che preveda un abbonamento.
Per alcuni l’abbonamento dovrebbe includere una forma di integrazione fra le notizie reperibili in formato cartaceo con quelle accessibili in rete e tramite dispositivi mobili. Solo il 3% si è dichiarato disposto a pagare per ogni articolo letto.
In ogni caso dalla ricerca è emerso anche che la maggior parte degli utenti, circa il 37%, opterebbe per il web, se in un prossimo futuro si giungesse all’ipotesi di abolire il formato cartaceo.
Esigenze di cui in sostanza gli editori non possono tenere conto, se vogliono giungere alla creazione di un sistema dell’informazione, che possa consentire di coniugare profitto economico e interessi di chi desidera usufruire di soluzioni adeguate alla proprie aspettative.
331