
In questo momento la Nokia stà vivendo grossissime difficoltà che potrebbero compromettere lo sviluppo dell’ultimo sistema operativo. Nonostante le ottime risposte ricevute dal Nokia N8, equipaggiato con il nuovo Symbian3, il fututo Nokia N9 potrebbe subire notevoli ritardi. I problem sembrerebbero risiedere nel software, problemi che hanno portato alle dimissioni di Ari Jaaksi, vicepresidente responsabile della divisione dispositivi MeeGo, successore di Maemo per gli smartphone di fascia alta, del quale l’N9 sarebbe stato il capostipite.
Senza l’ultimo operating system è necessaria un’azione rapida per evitare importanti ritardi sulla commercializzazione dei telefoni cellulari. In soccorso dell’azienda è arrivato immediatamente Erich Schmidt, amministratore delegato di Google, che ha cercato di convincere la società ad utilizzare Android, un’ottima alternativa al sistema sviluppato con la collaborazione di Intel.
Stephen Elop, nuovo CEO di Nokia ma anche ex di Microsoft, potrebbe optare anche per l’adozione di Windows 7 all’interno dei propri smartphone. La società finlandese non ha ancora rilasciato dichiarazioni e pertanto è difficile sapere quali saranno le scelte definitive. Tale momento di difficoltà sembrerebbe essere stato accolto con entusiasmo dalla rivale società di Steve Jobs.
Adesso quindi non rimane altro che attendere le strategie e le scelte che l’azienda dovrà prendere in brevissimo tempo, al fine di non rischiare di presentare un prodotto assai in ritardo rispetto ai concorrenti.
289