http://www.trackback.it/articolo/nokia-lumia-1020-le-novita-della-fotocamera-da-41-megapixel-foto/53417/
Il Nokia Lumia 1020, tra le novità, ha una fotocamera da 41 megapixel che si dimostra davvero straordinaria. In particolare ciò che colpisce è lo zoom, che riesce ad ingrandire le immagini, mostrando anche i minimi dettagli e consentendo di cogliere molti più particolari rispetto a quanto si possa fare ad occhio nudo. Ma le caratteristiche di questa fotocamera dello smartphone non si fermano a tutto ciò, perché non va trascurata la nitidezza dell’immagine.
Le immagini perfettamente delineate derivano dall’uso della tecnologia PureView, che include la stabilizzazione ottica delle immagini stesse. Tutto questo è possibile grazie ad un’eccezionale combinazione tra gli elementi hardware e quelli che rientrano nel software. Non è soltanto una questione di qualità, ma anche un passo in avanti importante per quanto riguarda l’editing. Il Nokia Lumia 1020 è dotato, infatti, anche di una particolare interfaccia, che riesce a mostrare in anteprima l’effetto delle diverse impostazioni.
In questo modo, vedendo quale potrà essere il nostro risultato finale, siamo liberi di modificare i video e le foto. Naturalmente questi ultimi possono essere condivisi anche a nostro piacimento. Il Nokia Lumia 1020 contemporaneamente riesce a creare una foto da 5 megapixel che può diventare oggetto di condivisione sui principali social network. Molto interessante il sensore della fotocamera, che riesce ad agire e a dare risultati considerevoli anche quando la luminosità non è il massimo.
L’obiettivo è quello di rafforzare Nokia nel settore dell’immagine digitale, sfruttando tutte le tecnologie possibili che riescono a dare un significato nuovo alle immagini.
Da non dimenticare l’applicazione Oggl PRO, che è esclusiva per Nokia Lumia 1020 e che mette a disposizione tutte le più innovative funzionalità per le fotocamere degli smartphone.
Windows Phone riesce a fare la propria parte, perché diventa il sistema operativo perfetto per lo smartphone. Grazie alle sue funzionalità possiamo visualizzare immediatamente le foto scattate sulla schermata iniziale e abbiamo l’opportunità di accedere rapidamente, per mezzo di SkyDrive, ai file memorizzati in diversi dispositivi. Tutto ruota intorno all’immagine, che diventa la protagonista essenziale dello smartphone.
Nokia questa volta ha veramente superato se stessa, volendo puntare non solo a delle immagini di qualità, ma anche a dei risultati perfetti in termini di significato da attribuire alle foto. Tutto ciò riesce a fare veramente la differenza rispetto agli altri smartphone.
424