http://www.trackback.it/articolo/nascondere-testo-in-un-immagine-con-secretbook-per-facebook/53227/

Nascondere testo in un’immagine è possibile, con Secretbook per Facebook. Si tratta di un comodo plugin per il browser Chrome di Google che consente ai suoi utenti di sfruttare tutte le potenzialità della steganografia. Quest’ultima è una tecnica molto antica che permette di nascondere dei messaggi all’interno di altri contenuti, per evitare che occhi indiscreti possano visualizzarli. L’estensione per Chrome Secretbook sfrutta proprio questo principio, tradotto in versione moderna da Owen Campbell-Moore, un ragazzo che studia ad Oxford e che ha realizzato questo componente aggiuntivo per Chrome per un progetto universitario.
L’obiettivo è semplice: l’utente, tramite pochissimi passaggi, indica l’immagine da utilizzare e il testo da nascondere al suo interno. Poi specifica anche una password, che servirà a decodificare il testo nascosto. L’immagine verrà scaricata sul computer e successivamente potrà essere condivisa sul social network. L’altra persona, che avrà avuto in precedenza la password scelta, potrà decifrare il tutto, visualizzando il testo.
Nulla di più semplice, ma questo sistema ha fin da subito fatto pensare ad eventuali problemi di sicurezza. Qualcuno ha fatto notare che potrebbe essere usato da criminali per scambiarsi messaggi in modo segreto. Il giovane però fa notare che il sistema non è completamente sicuro, quindi non può essere adoperato da chi vuole assicurarsi una segretezza assoluta.
Per utilizzare l’estensione, dobbiamo seguire un procedimento molto semplice. Basterà innanzi tutto scaricare il plugin, a partire dallo store di Chrome. Una volta installato, dobbiamo effettuare l’accesso al nostro profilo Facebook. In qualsiasi punto della home del social network, premiamo contemporaneamente i tasti ctrl-alt-a della tastiera.
Comparirà così la schermata del plugin. Scegliamo quindi un’immagine all’interno della quale nascondere il nostro messaggio, attraverso l’apposito pulsante.
Scriviamo poi il messaggio da nascondere nella casella bianca e infine specifichiamo la password da utilizzare per decifrare il testo. Infine facciamo clic su “create and download”.
L’immagine sarà scaricata sul disco fisso. A questo punto possiamo condividerla, seguendo la solita procedura. Chi vorrà decifrare il messaggio dovrà aprire l’immagine su Facebook, premere ctrl-alt-a e inserire la password.
Il testo del messaggio viene nascosto, in fase di creazione, alterando il colore di alcuni pixel della foto in maniera impercettibile. Ma bisogna ricordare che modificare in qualche modo l’immagine, anche cambiandone le dimensioni, causa la perdita del messaggio nascosto. Per questo motivo, lo studente ha inserito all’interno del processo di creazione l’algoritmo che Facebook usa per gestire le foto in seguito ad un upload sul portale. Per questo l’immagine è già modificata secondo le “regole” di Facebook e non viene più toccata, preservando l’integrità del messaggio nascosto.
510