
Sebbene il servizio di update fosse stato preventivamente disabilitato, molti utenti lamentano un aggiornamento automatico di Windows senza alcun preavviso.
Secondo quanto affermato dagli utenti, che per fortuna si tratta di una piccola minoranza, le patch installate nel sistema senza alcuna autorizzazione, sarebbero quele rilasciate dal colosso di Redmond in data martedì 9 giugno 2009.
Normalmente il sistema operativo Windows Vista, così come XP, dovrebbero avvisare l’utente della presenza di eventuali aggiornamenti da scaricare ed installare, attraverso un’apposita icona sulla barra delle applicazioni, ma tale sistema sembra aver subìto un malfunzionamento.
La spiegazione più plausibile sarebbe quella di un temporaneo sovraccarico dei server Microsoft, dovuto all’enorme mole di patch fornite all’utenza, che ha prodotto dei download incompleti, ripresi successivamente in maniera automatica.
La presenza di aggiornamenti stealth presenti negli Update di Windows non è certamente una pratica poco utilizzata dalla Microsoft quando, nel 2007, proprio uno di questi aggiornamenti fantasma ha causato non pochi problemi con determinate installazioni di Windows XP.
238