http://www.trackback.it/articolo/microsoft-internet-explorer-8-e-sicurezza-bambini/17971/

Un’importante ricerca condotta dai laboratori Microsoft ha messo in evidenza la scarsa attenzione rispetto ai pericoli in Internet, sconosciuta a circa l’80% dell’utenza globale. Tale informazione è stata resa nota dalla società di Steve Ballmer proprio in occasione del Safer Internet Day 2010, una campagna di informazione che si pone come obiettivo principale quello di insegnare ai più piccoli l’importanza di proteggere la propria identità online, evitando così contatti con gli sconosciuti. Tale iniziativa, che si svolge proprio in questi giorni, è organizzata dalla InSafe.
Attraverso il proprio programma chiamato Child Exploitation and Online Protection Centre, l’azienda madre del Windows ha colto l’occasione per lanciare una nuova versione del celebre Internet Explorer che garantisce una maggiore sicurezza in rete ai più piccoli.
La nuova versione del conosciutissimo browser fornisce all’utente un’insieme di strumenti che permettono una più veloce richiesta di aiuto alle autorità. Inoltre sono previsti importanti consigli per affrontare virus o eventuali problemi di hacking.
Direttamente tramite l’apposito sito del CEOP è possibile scaricare la nuova versione del software per la navigazione web contenente un pratico segnalibro che raccoglie un gruppo di collegamenti a diversi argomenti, tra i quali contenuti dannosi e minacce.
Importante funzionalità è quella che aggiunge un link CEOP tra i motori di ricerca attraverso il quale è possibile reindirizzare la ricerca verso Bing riguardante le pagine ceop.police.uk e thinkuknow.co.uk per trovare importanti informazioni sulla navigazione sicura.
312