http://www.trackback.it/articolo/microsoft-aggiornamento-gratuito-a-windows-7/8027/

Secondo un’indiscrezione diffusa sul web dal portale TechArp, sito di informazione che già altre volte si è rivelato attendibile in merito alle novità proposte da Microsoft, a partire da luglio gli utenti che sceglieranno Windows Vista potrebbero usufruire di uno sconto sul prezzo dell’aggiornamento a Windows 7 o addirittura per loro l’upgrade potrà essere realizzato gratuitamente.
Già nel 2006 Microsoft aveva adottato una strategia commerciale simile, quando aveva deciso di effettuare sconti ragguardevoli per coloro che avevano una copia di Windows XP comprata poche settimane prima del lancio di Windows Vista.
Per quanto riguarda l’attuale iniziativa i rivenditori potrebbero comprare il pacchetto di aggiornamento a Windows 7 per tutti quei computer che presentano il sistema operativo Windows Vista e che saranno venduti da Luglio prossimo. Quando sarà immesso sul mercato Windows 7, saranno i rivenditori stessi ad inviarlo ai clienti.
In base a questi aggiornamenti i computer con Windows Vista Home Premium passerebbero a Windows 7 Home Premium, quelli con Windows Vista Ultimate a Windows 7 Ultimate. Chi invece ha un sistema operativo Windows Vista Business potrebbe passare a Windows 7 Professional. L’iniziativa potrebbe non riguardare tutti i rivenditori, ma c’è la possibilità che coinvolga sono una parte di essi, all’interno di un progetto piuttosto ampio.
Non si conoscono ancora i dettagli dell’operazione, ma di sicuro il tutto si rivelerà un ottimo sistema per facilitare il passaggio al nuovo sistema operativo e per contenere il calo delle vendite relativo a Windows Vista, che è naturale che avverrà dopo la messa in vendita di Windows 7, probabilmente tra la fine del 2009 e il primo periodo del 2010.
In questo modo Microsoft si assicurerebbe un margine di sicurezza, per evitare eventuali perdite e anche gli utenti ricaverebbero un vantaggio apprezzabile in termini economici.
L’iniziativa è veramente apprezzabile, perché si avrebbe la dimostrazione di come Microsoft si riveli un’azienda attenta alle esigenze dei suoi utenti.
366
Fonte | TechArp