
Mac OS X 10.9, la prossima major release di Apple, ha fatto capolino sul Web qualche settimana fa. Dopo Mountain Lion, è arrivato quindi il momento di parlare della nuova versione dell’OS di Cupertino che, molti blog, hanno già identificato con il nome Lynx o Lince. Secondo alcune indiscrezioni che circolano in Rete, Apple starebbe già testando Lynx e molti rumors parlano già delle possibili caratteristiche tecniche. Su OS X 10.9, quello che salterà di più all’occhio sarà l’ulteriore convergenza tra iOS e il sistema operativo desktop, vediamo perchè.
L’unificazione tra sistema operativo mobile e desktop è una strada intrapresa già da diverso tempo da Tim Cook e compagni. Gli sviluppatori di Apple sembra che vogliano fare un ulteriore passo in questa direzione portando Siri e le Mappe anche su Mac OS. L’assistente vocale Siri dovrebbe essere la naturale evoluzione di Dettatura e Voce, funzionalità introdotta su OS X 10.8. Una conferma di questa funzione dovrebbe essere la presenza dei doppi microfoni sui nuovi iMac e MacBook Pro con Retina Display. Questa tecnologia è già presente sull’iPhone 5 e garantisce un input audio più preciso.
La seconda funzione di spicco della release dovrebbero essere le Mappe. 9to5Mac ipotizza l’integrazione del framework MapKit, in modo che gli sviluppatori di applicazioni di terze parti possano sfruttare le mappe nei loro software. Apple potrebbe anche andare oltre e lanciare una versione desktop vera e propria della sua app Mappe lanciata recentemente con iOS 6. Delle interessanti novità potrebbero arrivare anche dal reparto design, Jony Ive è infatti da poco stato messo a capo della sezione interfaccia.
Lo stile di Forstall adottato tanto in Mac OS quanto in iOS sarebbe andato oltre il minimalismo ed è stato per questo fortemente criticato.
Dopo Notification Center, AirPlay, Dictation, Game Center, Reminders, Notes e iCloud, sarebbe quindi arrivato il momento anche per Siri e le Mappe di sbarcare su desktop. Se Apple dovesse seguire il ritmo di release tenuto negli ultimi due anni, già nella parte del 2013 dovremmo vedere una prima versione della build nelle mani degli sviluppatori. Una volta che la Beta sarà nelle mani dei developers, dovremmo iniziare ad avere notizie certe sulle funzionalità e le caratteristiche di OS X 10.9. Dopo il grande successo di Mountain Lion, Apple dovrà rispondere a Windows 8 con una nuova versione del suo sistema operativo all’altezza del suo predecessore, vedremo se ci riuscirà oppure no.
470