http://www.trackback.it/articolo/love-sara-il-mmo-piu-originale-della-storia/5649/
Ci sono sempre degli strani corsi e ricorsi nella storia. Un tempo i videogiochi venivano creati da singoli talentuosi programmatori, sulle cui spalle gravava ogni aspetto dell’opera, dalla grafica fino all’ultima riga di codice. Con il passare degli anni lo sviluppo di un videogame è diventato un affare milionario non troppo dissimile dalla produzione di un blockbuster cinematografico. Che le cose abbiano iniziato a cambiare direzione? Oggi ho visto un gioco che mi ha indotto a pensare su questi termini…
A dire il vero non l’ho “visto”. Ne ho visto gli screenshot. Ho visto un video di un video. Ma il gioco non l’ho potuto vedere, non l’ho potuto toccare… Eppure mi emoziona lo stesso. Si chiama Love, e sarà una specie di MMO, un po’ come potrebbe esserlo World of Warcraft oppure Second Life. Di sicuro ci saranno elementi di sparatutto in prima persona, ma tutto quello che circonderà il giocatore sarà così strano ed originale da farvi girare la testa.
Video di Massively
Su ciascun mondo/shard di Love ci saranno pochi giocatori, al massimo qualche centinaio. La grafica sarà sì in tre dimensioni, ma non si tratterà del “realismo” imperfetto dei grandi classici, bensì di un glorioso dipinto in movimento dai toni impressionisti, popolato da strane creature. L’esplorazione e la modifica di questo ambiente incredibile ed evocativo sarà il fulcro dell’esperienza. I giocatori potranno deformare qualsiasi cosa, costruire, distruggere, scavare.
Potranno perdere e possedere, e riunirsi per difendere quello che è loro dai misteriosi nemici, qualsiasi cosa possano essere. La collaborazione sarà il fulcro di tutto, il creare nuove amicizie per costruire (o devastare) qualcosa di significativo.
E questo, in realtà, è tutto quello che si sa finora di Love. Si tratta di uno di quei progetti che ci si aspetta falliscano da un momento all’altro perchè il programmatore si è reso conto di aver esagerato… Eppure finora così non è stato. Eskil Steenberg lo sta creando tutto da solo, tool di programmazione inclusi, che distribuisce con licenza open source sul suo sito. E io aspetterò che finisca il suo lavoro!
657