http://www.trackback.it/articolo/le-prime-applicazioni-per-mac-os-x-lion-arrivano-nel-mac-app-store/38547/

Le applicazioni per Mac OS X Lion iniziano a popolare il Mac App Store, segno che il lancio del sistema operativo di casa Apple è alle porte. In effetti già qualche giorno fa Apple aveva invitato gli sviluppatori ad inviare le applicazioni per OS X 10.7 Lion per l’approvazione, e ora le prime apps escono allo scoperto (a differenza di Lion). Andiamo quindi a vedere quali sono le prime applicazioni compatibili con l’OS X Lion e approvate dal Mac App Store.
La prima ad essere rilasciata è stata WordCrasher, un gioco disponibile a 1,59 euro (al 50% di sconto). Nella descrizione dell’app viene precisato che il gioco sfrutta le nuove caratteristiche di Lion come la modalità Fullscreen e la funzione Resume per riprendere la partita esattamente dove l’avevamo interrotta. Come si può intuire dal titolo si tratta di un puzzle-game nel quale dovremo comporre delle parole di senso compiuto (in inglese) a partire dalle lettere date. Un passatempo davvero divertente (anche se un po’ costoso per quello che offre).
La seconda app per Lion è BusyCal (39,99 euro), un calendario per gestire gli impegni personali che integra anche la funzione di condivisione in famiglia e nel gruppo di lavoro. Supporta il Fullscreen, i trackpad gestures e può essere sincronizzato con gli altri device della Apple. La terza (e per il momento ultima) applicazione è ShorCuts. La sua funzionalità principale è quella di creare delle scorciatoie per poter lanciare determinate applicazioni direttamente dalla tastiera, il suo prezzo è 7,99 euro.
Come abbiamo visto le applicazioni per Lion sono ancora poche, ma nelle prossime ore inizieranno a moltiplicarsi.
Quello che però manca all’appello è Lion stesso che si sta facendo attendere più del previsto. I rumors dei principali blog americani puntavano sul 6 o sul 14, ma ancora del leone non c’è traccia. A questo punto è chiaro che nessuno conosce la data esatta di rilascio e possiamo solo attenerci a ciò che ha detto Apple ovvero “a luglio“.
403