http://www.trackback.it/articolo/ipad-air-ipad-mini-retina-e-os-x-mavericks-presentazione-di-apple-foto/53545/
iPad Air, iPad Mini Retina e OS X Mavericks: sono queste alcune delle novità di Apple. Si è parlato tanto di questi prodotti prima della presentazione, ma adesso le notizie diventano ufficiali. Il palco di San Francisco, che ha ospitato l’evento dell’azienda di Cupertino, ci ha regalato moltissime sorprese, che in parte hanno confermato le ipotesi dei giorni scorsi. Il nuovo sistema oeprativo combina, secondo quanto detto da Apple, tre aspetti: tecnologie, funzioni e applicazioni. Grazie alla memoria compressa, il sistema riesce a rendere migliore l’uso della memoria. Si tratta di un processo che avviene in tempo reale. OS X Mavericks riesce a garantire delle ottime prestazioni, grazie alla memoria unica. Il sistema riesce a comprendere automaticamente quando è necessario allocare una quantità maggiore di memoria per la CPU o per la GPU.
Il sistema presenta nuove funzionalità relative alle notifiche per le applicazioni, l’app Mappe (che sarà utile anche per inviare itinerari dal computer all’iPhone), il servizio iBooks, per continuare sul Mac la lettura dei libri (anche interattivi con contenuti multimediali) che abbiamo sull’iPhone. iBooks presenta la funzione dedicata ai tag, per cercare facilmente tra i documenti.
Le notifiche push potranno essere inviate anche dai siti internet. Nel browser Safari sarà integrata la funzionalità iCloud Keychan, per salvare le password, in modo da riutilizzarle in seguito. Inoltre nel browser di Apple saranno introdotti lo strumento Reading e il social network Twitter. OS X Mavericks sarà rilasciato gratuitamente da oggi.
Apple ha annunciato anche un nuovo MacBook Pro da 13 pollici, con lo stesso design del precedente, ma più sottile. Avrà la quarta generazione di processori, Intel Haswell, Iris Graphics più veloce fino al 90%, WiFi 802.11ac più veloce fino a 3 volte, nuovo Thunderbolt 2 veloce fino al doppio. Il sistema operativo sarà OS X Mavericks. Il prezzo parte da 1299 dollari e il prodotto è disponibile da oggi. Il MacBook Pro da 15 pollici ha un processore Intel Crystalwell quad core con Iris Pro Graphics e scheda video GeForce GT 750M con memoria da 2GB. Il prezzo parte da 1999 dollari ed il computer è in vendita da oggi. Poi si è parlato anche di Mac Pro, con processore Intel Xeon E5, in varie configurazioni, da 4 a 12 core, e con uno storage fino a 1 TB SSD. Il prezzo di base sarà di 2999 dollari, con processore Xeon quad core da 3.7 GHz e 12 GB di memoria RAM.
Si è parlato poi di applicazioni. Sono disponibili nuove versioni di GarageBand, iMovie e iPhoto per iOS e Mavericks, sviluppate a 64 bit, con nuove caratteristiche e nuovo design. Sul software dedicato ai video c’è il nuovo strumento iMovie Theater, per vedere i filmati in una sola schermata. Con GarageBand su iOS si possono gestire fino a 16 tracce audio. Quest’ultima app sarà installata di default sui dispositivi con iOS e OS X Mavericks venduti a partire da oggi.
E’ stata annunciata anche la nuova suite iWork, con Keynote, Numbers e Pages. Anche queste applicazioni sono state riviste e realizzate a 64 bit. In Numbers troviamo nuove funzionalità per i fogli di calcolo e i grafici, in Pages un’interfaccia di utilizzo completamente rinnovata, in Keynote sono state aggiunte nuove animazioni. Inoltre si può utilizzare iWork for iCloud per condividere documenti e collaborare alla creazione di file. Tutte queste applicazioni saranno disponibili gratuitamente.
Apple ha annunciato la nuova generazione di iPad, chiamata iPad Air. Ha un display Retina da 9,7 pollici, ha bordi del 43% più sottili rispetto a quelli della generazione precedente. Il suo spessore è di 7,5 millimetri.
Il suo peso è di 450 grammi (a differenza del precedente, che pesa 640 grammi). Ha un processore A7, fotocamera da 5 MP e FaceTime HD con miglioramenti ed è disponibile nelle colorazioni bianca e nera. Il prezzo del modello 16 GB (solo WiFi) è di 499 dollari (negli USA), quello del modello WiFi + 4G è di 629 dollari (negli USA). L’uscita è prevista per l’1 novembre, anche in Italia. L’iPad 2 rimarrà in vendita, al prezzo di 399 dollari.
Il nuovo iPad Mini rimane con lo schermo di 7,9 pollici, ma diventa Retina, con risoluzione 2048×1526 pixel. Il prodotto tecnologico avrà la stessa potenza dell’iPad Air, grazie al chip A7 con architettura a 64bit. La durata della batteria è di 10 ore e il tablet sarà disponibile bianco o nero. iPad Mini con Retina Display costa 399 dollari in versione WiFi da 16 GB. Resta in vendita il primo iPad Mini (299 dollari). Sarà disponibile da novembre.
Le ipotesi prima della presentazione
iPad 5 e iPad Mini 2 saranno i protagonisti alla presentazione di Apple? Le ipotesi della vigilia ci parlano della possibilità che l’azienda di Cupertino possa finalmente svelare i nuovi modelli del tablet tanto famoso proprio nel corso dell’evento che si terrà stasera, quando in Italia saranno le 19. Sono tante le indiscrezioni e poche le conferme, ma siamo sicuri che il palco di San Francisco ci riserverà molte sorprese, proprio a partire dai nuovi modelli di iPad. Cosa sappiamo in questo momento? Quali sono le ipotesi prima della presentazione? Vediamo alcune indiscrezioni degli ultimi giorni.
Sicuramente iPad 5 è uno dei prodotti di cui si parla di più in questo momento. Apple potrebbe svelare il nuovo tablet, in vista del prossimo periodo natalizio. Molto probabilmente il nuovo prodotto tecnologico avrà un cambiamento di stile notevole, che lo renderà più vicino all’iPad Mini. Poi è probabile che sarà integrato anche il Touch ID, il lettore di impronte digitali, come abbiamo visto nel caso dell’iPhone 5S.
Tra le altre indiscrezioni del momento ci sono quelle relative ai nuovi iPad Mini, che potrebbero entrare nella loro seconda generazione con una nuova versione del prodotto, sulla quale però si possono fare solo delle ipotesi. A questo proposito, infatti, bisogna considerare che rimane al momento incerta la possibilità dell’introduzione di un display Retina in questa nuova versione di iPad Mini. I nuovi iPad Mini potrebbero essere molto simili, dal punto di vista dello stile, agli iPad Mini attualmente in commercio.
Ma c’è chi è pronto a scommettere che all’evento di San Francisco Apple possa annunciare anche altre novità, riguardanti altri prodotti tecnologici. E’ ancora presto per dirlo, ma i rumors ci parlano anche di un nuovo modello di Apple TV. Secondo alcuni la presentazione di stasera potrebbe riservare anche delle sorprese in questo senso. Altri, invece, escludono la possibilità che una nuova versione della Apple TV possa arrivare prima del prossimo anno.
Apple potrebbero però lanciare i nuovi modelli di MacBook Pro, che potrebbero avere uno schermo standard e anche il display Retina. Si tratterebbe dei modelli di computer con processore Intel Haswell, con nuovo hardware, per delle prestazioni software migliori, ma con non troppe differenze dal punto di vista dello stile.
Un’altra novità da non perdere potrebbe essere l’annuncio di OS X Maverick, nuova versione del sistema operativo di Apple per computer Mac, che potrebbe essere lanciato direttamente dopo l’evento di stasera o, comunque, nei prossimi giorni.
1220