http://www.trackback.it/articolo/intel-violato-il-codice-che-protegge-contenuti-high-definition/24755/

Secondo quanto riferito dalla emittente televisiva Fox sul proprio sito Internet, un portavoce della Intel avrebbe confermato che il codice che gestice l’HDCP, ovvero il software che impedisce la copia di contenuti in alta definizione, è stato compromesso. La notizia ha immediatamente catturato l’attenzione dell’industria cinematografica, particolarmente attive nel passato per la realizzazione di un sistema che rendesse incopiabili i contenuti in High Definition senza l’autorizzazione dei possessori di diritti d’autore.
Il software High-bandwidth Digital Content Protection gestisce il passaggio dati attraverso uno specifico cavo HDMI, codificando quindi i flussi audio video che vengono trasferiti tra i vari dispositivi, quali ad esempio un lettore Blu-ray ed un TV LCD, impedendo ogni tentativo di copia senza permesso del detentore di copyright.
Come per quanto accade oggi con i DVD, sarà possibile quindi effettuare, attraverso l’utilizzo di appositi software, innumerevoli copie di contenuti in alta definizione. E’ inoltre possibile realizzare un chip che permetta di bypassare tutte le limitazioni imposte dai produttori.
La società dei Pentium esclude, almeno per adesso, un possibile scenario visti gli elevati costi di produzione.
239