L’azienda multinazionale produttrice di semiconduttori con sede a Santa Clara rilascia un proprio dispositivo per la lettura dei libri elettronici.
La Intel Corporation ha sviluppato uno strumento per la lettura dei libri digitali. Secondo quanto dichiarato da un portavoce della società di Paul Otellini, il progetto non nasce come concorrenza ai precedenti Kindle e Nook, ma per un immediato futuro nell’ambito dell’assistenza sanitaria.
Intel Reader è commercializzato ad un prezzo di 1500 dollari, ed è un e-reader progettato per la lettura vocale dia degli ebook che dei classici libri cartacei, grazie ad un dispositivo ottico da 5 MegaPixel. Particolarmente indicato per coloro i quali siano affetti da dislessia o malattie visive.
Grazie ad una memoria interna di 2 GB, il dispositivo è in grado di immagazzinare in maniera fotografica circa 1200 pagine, oltre alla possibilità di memorizzare file mp3, file di testo o in formato DAISY, altamente utilizzato da utenti che hanno gravi problemi di lettura.
CrunchGear sottolinea come questo strumento, pur essendo sprovvisto di moduli WiFi e di uno store online, contrariamente a quanto consentito dai suoi colleghi, possa essere utilizzato in vari contesti. Potrebbe rivelarsi uno strumento utile per contribuire ad abbattere le difficoltà dei meno fortunati.
252