Il mondo del P2P è in agitazione! I server eDonkey di eMule non funzionano da una settimana
http://www.trackback.it/articolo/il-mondo-del-p2p-e-in-agitazione-i-server-edonkey-di-emule-non-funzionano-da-una-settimana/2138/

Da una settimana gli utenti di eMule sono caduti in depressione, c’è chi dalla disperazione ha sognato un concerto dei Metallica per la riapertura di Napster, chi giura di aver visto piovere rane blu e chi un asino volare mentre guardava fuori dalla finestra.
Tutto questo perché dal 15 settembre i DonkeyServer di eMule, i server del mulo più utilizzati nel mondo, hanno smesso di indicizzare i file condivisi dagli utenti connessi e quindi di funzionare. La connessione al server risulta attiva ma in realtà se si esegue una ricerca, la lista dei files trovati è molto ridotta se non vuota.
Non è ancora chiaro il motivo del non funzionamento di questi server, che a dire il vero non sono i soli ma hanno la buona compagnia dei BigBang e dei ByteDevils, ma le voci di corridoio si susseguono nei forum di P2P.
Tra le possibili cause è stato individuato l’intervento della BREIN, un’associazione anti-pirateria olandese, che il 16 settembre ha fatto chiudere tutti gli 11 server BidBang e successivamente ha intimato agli admin di eMule di smettere di indicizzare i files protetti da copyright.
La cosa più buffa è che la BREIN sostiene che i server di eMule distribuiscano il materiale illegalmente dietro compenso monetario. :) (Potete tradurre la pagina con BabelFish e interpretare il suo inglese un po’ letterale. ;) )
Un’altra ipotesi è invece quella del ritorno in campo della International Federation of the Phonographic Industry (IFPI) tedesca, che nel luglio scorso aveva dichiarato guerra ad eDonkey con un’ordinanza di ingiunzione della Corte Distrettuale di Amburgo che ordinava la cessazione dell’attività perché questo favoriva il file sharing illegale pur non essendone colpevole direttamente, ma solo offrendovi i proprio server all’uopo, insomma un bel concorso di colpa! ;)
Per ora non ci è dato di sapere la reale causa del pandemonio che ha travolto eMule, possiamo solo riportare alcuni suggerimenti che si trovano nel forum di eMule Italia su come affrontare la situazione in attesa di uno sblocco.
Dato che i server eDonkey non funzionano perché non indicizzano i files condivisi dagli utenti è inutile connettersi a tali server, si consiglia quindi di utilizzare solo la rete Kad.
Questa rete viene usata da eMule in modo automatico quando i server che appaiono nella lista della home, mentre bisogna prestare un po’ più attenzione ai risultati della ricerca dei files perché spesso i primi della lista, quelli con più fonti, non sono davvero quello che stiamo cercando perché molti utenti li rinominano.
Essendo una rete senza server è più stabile e poco vulnerabile e non risente di eventuali malfunzionamenti dei server stessi come invece accade alla rete eDonkey.
Se vi ostinate a voler usare i server potete ricorrere alla lista riportata da Peerates.net in cui c’è una suddivisione tra i server ritenuti fasulli e quelli ritenuti affidabili.
Il consiglio rimane comunque quello di utilizzare la rete Kad e di sconnettersi ai server eDonkey che, anche se risultano connessi, non indicizzano i files, quindi la lista delle ricerche rimane ridotta finché il problema non è stato risolto.
C’è chi teme l’inizio di una nuova fine, siamo ottimisti e attendiamo gli sviluppi del caso. ;)
Update: Ora è ufficiale il motivo della caduta dei server eDonkey.
E’ stata proprio l’azione legale della tedesca IFPI, successiva ad azioni simili già avvenute in Francia e Olanda.
Un portavoce ha commentato così l’accaduto:
“I server eDonkey gestiscono una grande quantità di traffico illegale nella rete di file shaging. Essi sono gestiti da persone che stanno deliberatamente e pubblicamente violando i diritti degli artisti e delle compagnie discografiche.
Se stai gestendo un server ti stai in effetti dipingendo un bersaglio sulla fronte e dovrai affrontare azioni legali se continui a farlo”.
Resta da capire se l’azione è irreversibile e se possiamo dire lentamente addio a Emule per sempre oppure se finirà come la maggior parte delle azioni di questo tipo, cioè con un nulla di fatto.
825
Fonte | P2P Forum