http://www.trackback.it/articolo/i-tre-migliori-firewall-in-assoluto-la-classifica-di-matouseccom/2338/

Aggiornamento 29/10/07: Date un’occhiata al nostro nuovo sondaggio: “Il miglior Firewall lo decidi tu!”
Se c’è un argomento che confonde più degli antivirus, si tratta di quello riguardante i firewall. Il sito Matousec, fondato originariamente nel 2006 da un gruppo di studenti universitari capitanato da David Matoušek, ha intrapreso la missione di analizzare a fondo quel genere di software definito “Firewall Personali”, cioè applicazioni da desktop la cui funzione è di concedere un secondo strato di protezione all’utente, mettendolo in guardia da attacchi che sfruttano i processi automatici di Windows per compromettere il sistema.
Windows in effetti basa le proprie decisioni sulla sicurezza in base alle autorizzazioni concesse al singolo utente, ed è chiaro che se fate sempre il login come Amministratore, ogni tipo di attacco, svista o incidente può voler dire perdere il controllo del proprio computer. Un Firewall Personale idealmente analizza queste intromissioni nella vita del vostro computer, le blocca e le segnala. Matousec ne ha presi in considerazione diversi e li ha sottoposti a test ed analisi molto specifiche e severe.
Il Test
La prima analisi ha riguardato i leak test, cioè l’utilizzo di software specifici che cercano di trapassare le difese dei firewall (chiaramente senza fare altri danni). Grazie a questo procedimento, molto meccanico e puramente empirico, è stato possibile mettere assieme dei punteggi. Con questi risultati è stato selezionato un numero limitato di software, che sono stati “grigliati” e messi alla prova in ogni loro caratteristica e funzione, valutandone la performance e cercando bug e falle che permettessero di penetrare, disattivare o bypassare il programma.
Matousec non ha fatto prigionieri e ha deciso che, alla luce dei test compiuti e in questo particolare momento, i Firewall Personali affidabili sono soltanto tre. E’ necessario far notare che il team di Matousec ha comunicato il risultato approfondito dei propri test ai rispettivi sviluppatori, vendendo loro i dettagli sui bug e sulle falle riscontrate. In un mondo perfetto questa classifica dovrebbe essere valida per poco, poichè software del genere sono soggetti a miglioramenti continui!
La Classifica

3. ZoneAlarm Pro
Moltissimi utenti sono dei grandi fan di ZoneAlarm! La versione presa in considerazione è ovviamente quella a pagamento, non essendo quella gratuita neanche lontanamente comparabile. Questo firewall viene lodato per l’ottimo design e il lavoro geniale dei suoi sviluppatori, ma denigrato dal numero e dalla quantità di bug riscontrati. Recentemente però è stata distribuita una nuova versione, la 7, che dovrebbe aver risolto molti di questi problemi, ma non è ancora stata messa alla prova.
ZoneAlarm Pro costa 29,95 Euro.

2. Comodo Personal Firewall
E’ sempre stato un programma molto semplice, a cui purtroppo manca qualche funzione di sicurezza implementata dalla concorrenza.
Forse proprio in virtù del design molto poco arzigogolato funziona benissimo ed è un’impresa ardua per gli hacker aggirarlo o disattivarlo. L’ho recensito al momento dell’uscita della sua versione per Vista, e da allora è migliorato ulteriormente. Vale la pena notare che ha avuto in assoluto il risultato migliore nei leak test e che è in dirittura d’arrivo una nuova versione riveduta e corretta.
Comodo Personal Firewall è gratuito, cosa che lo rende molto attraente per la stragrande maggioranza dei navigatori.

1. Kaspersky Internet Security
E di nuovo Kaspersky riesce a piazzare un prodotto in cima ad una nostra classifica! La struttura difensiva è di qualità, disposta a strati successivi, e molto meno tormentata dai bug di quella di ZoneAlarm. Sebbene nessun firewall sia sicuro al 100%, KIS fa un buon lavoro e come tutti i prodotti di questo laboratorio è soggetto a continui miglioramenti, ed anche in questo caso è stata recentemente rilasciata una nuova versione (non ancora testata).
Kaspersky Internet Security costa (in questo momento) 59,95 Dollari, pari a circa 42 Euro per un anno di aggiornamenti. Comprende anche il loro antivirus e il filtro antispam e molte altre opzioni di sicurezza.
850
Fonte | I risultati dei test di Matousec