http://www.trackback.it/articolo/google-street-view-nuovi-obblighi-per-mountain-view/28103/

Google Street View è il celeberrimo servizio che consente, a tutti gli utenti Internet, la possibilità di passeggiare virtualmente tra le strade delle città di tutto il mondo. Questa operazione è resa possibile grazie all’utilizzo delle Google Car, vetture dotate di telecamera ed accusate di mettere in pericolo la privacy dei cittadini. Il Garante per la privacy ha però intimato alla società di Mountain View di fornire agli utenti informazioni dettagliate circa il percorso delle auto al fine di consentire al soggetto di allontanarsi dai luoghi ripresi.
L’Authority italiana, la prima in Europa ad aver preso un simile provvedimento, ha imposto a Google di rendere riconoscibili i propri veicoli e di pubblicare sul sito, almeno con tre giorni di anticipo, tutte le località visitate dai veicoli al fine di evitare l’incorrere in pesanti sanzioni.
In particolare per le grandi città sarà necessario indicare i quartieri. Per ogni regione visitata, la società del motore di ricerca dovrà pubblicare un avviso sulle pagine di cronaca di almeno due quotidiani e diffondere informazioni tramite l’utilizzo di un’emittente radiofonica locale.
La società dovrà altresì nominare un proprio rappresentante sul territorio italiano al quale, tutti i cittadini, possano rivolgersi per la tutela dei propri diritti. Secondo le attuali norme, in caso di inosservanza delle leggi, sono previste sanzioni pecuniarie fino a 180.000 euro.
274