
Mappe, la famosa applicazione di iOS, è certamente una delle funzionalità più apprezzate tra gli utenti dell’iPhone. Non tutti però sono al corrente del fatto che l’applicazione include anche Google Street View, poiché la feature risulta opportunatamente nascosta. Nei dispositivi della Apple, lo strumento risulta assai più versatile rispetto alla sua più diffusa versione del World Wide Web. La navigazione a 360° risulta molto fluida e lo spostamento tra le strade è reso estremamente semplice grazie all’ottimo touchscreen che contraddistingue il melafonino.
Per utilizzare questa funzionalità è necessario impostare un segnaposto sulla cartina. Cliccando sull’ultima icona a destra della barra delle Mappe è quindi possibile impostare un segnaposto selezionando l’opportuna opzione. Se la strada è presente nel database di Google apparirà l’ominio arancione.
Lo schermo sarà quindi ruotato in modalità landscape e sarà possibile accedere al celeberrimo servizio di Mountain View. Sarà possibile spostarsi semplicemente trascinando le dita sul display, e potrà essere effettuata l’operazione di zoom utilizzando due sole dita, allo stesso modo di quanto avviene con le fotografie digitali.
Rispetto alla versione su Internet, il servizio si dimostra assai più semplice ed efficiente.
Lo stesso Steve Jobs si è più volte detto entusiasta.
259