
Il colosso di Mountain View ha deciso di rinnovare uno dei suoi servizi più utilizzati, ovvero il Google Image Search il cui sviluppo era praticamente rimasto invariato sin dal lontano 2001. Durante gli ultimi 9 anni il servizio non ha avuto bisogno di alcuna correzione o miglioramenti ma l’arrivo di Microsoft Bing ha reso necessario un sostanziale aggiornamento. Grosse novità in vista per tutti gli utenti del celebre motore di ricerca che è divenuto leader nel settore Internet.
Marissa Mayer, vicepresidente di Google, ha definitivamente annunciato la nuova versione di Google Immagini, mostrando un’interfaccia grafica profondamente rinnovata che poco alla volta sostituirà quella finora utilizzata e che ricorda quella proposta dal rivale search engine realizzato dalla società di Steve Ballmer.
Tra le novità certamente più interessanti vi è la Infinite Scroll, un sistema che consente lo scorrimento fino a 1000 immagini per pagina senza costringere l’utente a cambiare pagina. La riduzione del numero di clic è certamente uno degli obiettivi principali che si accosta ad un’anteprima di popup visualizzato soffermandosi con il puntatore su un’immagine ed una finestra che mostra alcune informazioni utili.
Inoltre adesso sarà consentita la possibilità di inserire spot pubblicitari costituiti da immagini che quindi andranno a sostituire la pubblicità esclusivamente testuale. In questo modo gli utenti saranno anche più invogliati a cliccare.
274