http://www.trackback.it/articolo/google-maps-per-ios-disponibile-in-app-store/52897/
Per coloro che attendevano il ritorno di Google Maps su iPhone è arrivato il gran giorno, disponibile in App Store la celebre applicazione di mappe acclamata a gran voce dagli utenti iOS, soprattutto a causa delle lacune dell’app nativa su iOS6; nuova versione con grafica rivisitata, navigazione 3D con guida vocale e tutta la potenza delle mappe di Google, da sempre sinonimo di precisione e affidabilità con l’ovvia possibilità di sincronizzare percorsi e ricerche tra web e applicazione, il tutto subordinato alla login sull’app col proprio account Google.
Google Maps per iOS è compatibile con iPhone e iPod Touch (di quarta generazione) con iOS 5.1 o superiore, garantito il supporto a più di 40 paesi e 29 lingue tra cui l’italiano, tra le note al momento dolenti bisogna tuttavia riportare che l’applicazione è si ottimizzata anche per lo schermo da 4 pollici dell’iPhone 5 ma non per quello di iPad, questo non preclude l’utilizzo sul tablet della mela che come tutte le applicazioni non ottimizzate gode della classica funzionalità X2, Google ha tuttavia già dichiarato che un prossimo aggiornamento sanerà questa situazione insieme all’arrivo dell’utilizzo offline.
L’applicazione in versione iOS si presenta completa, oltre alla già citata navigazione turn-by-turn con guida vocale completano il prodotto immagini satellitari ad alta risoluzione, visualizzazione 2D e 3D, informazioni Live sul traffico e tutta una serie di dati riguardanti i servizi pubblici come treni, metropolitane e mezzi di superficie. Integrato in Google Maps anche per iOS le funzioni di Google Earth e Street View, quest’ultima ad onor del vero limitata ad alcuni luoghi di particolare interesse dove permette la piena visualizzazione a 360 gradi, se loggati la possibilità di accedere ai POI con relativi link a recensioni e/o offerte Google.
Di particolare interesse il contestuale rilascio insieme all’applicazione di quello che Google ha inequivocabilmente chiamato “Maps SDK“, un software di sviluppo che permetterà agli sviluppatori di collegare le proprie applicazioni a Google Maps utilizzando il “URL Scheme“, tutto questo permetterà di lanciare Google Maps per completare una ricerca arricchendola con mappe, immagini Street View (ovviamente con la navigazione). Ben disegnata e senza dubbio di facile approccio con Maps Google rientra dalla porta principale in iOS sfruttando il varco lasciato aperto dalle mappe native e relativo strascico di polemiche, il tutto, questa volta si, a tutto vantaggio degli utenti.
443