
Google ha dato il via a quella che si configura come una vera e propria sperimentazione del Social Search, un servizio innovativo che ha l’obiettivo di unire social network e motori di ricerca.
Il progetto si propone di assegnare una priorità più elevata ai risultati relativi alla dimensione sociale dell’utente. Effettuare ricerche in rete si carica quindi di nuove opportunità e significati, offrendo la possibilità di giungere a dei risultati più legati alla sfera personale e molto più specifici rispetto a quelli attuali.
Il nuovo motore di ricerca è capace di rintracciare i contenuti che fanno parte delle reti sociali frequentate dagli internauti e dai loro amici. Fra i social network presi in considerazione da Social Search ci sono Twitter e FriendFeed, ma a quanto pare mancherebbe Facebook, il servizio di carattere sociale più amato e più utilizzato in tutto il mondo.
Il tutto rappresenta un’iniziativa che è valida anche a livello di marketing. Le società che acquistano uno spazio pubblicitario collegato ad determinata parola chiave si troveranno ad essere affiancate dalle aziende che hanno deciso di comprare la stessa parola. Perciò è importante soprattutto per le grandi aziende gestire le loro strategie pubblicitarie utilizzando al meglio le opportunità offerte dal web e in modo particolare dai social network.
Internet sta diventando un mezzo sempre più potente e in grado di offrire possibilità di ricerca sempre più precise e soprattutto aperte ad una dimensione sociale.
Quest’ultima d’altronde è imprenscindibile da un impiego innovativo delle risorse della rete.
314
Fonte | www.lastampa.it