http://www.trackback.it/articolo/google-doodle-per-bram-stoker-autore-di-dracula/52661/

Il Google Doodle di oggi è dedicato a Bram Stoker, autore irlandese diventato celebre con il romanzo Dracula. In occasione del 165esimo compleanno dello scrittore di Dublino, Google non poteva non omaggiarlo con un Doodle personalizzato ispirato proprio al romanzo che ha fatto diventare famoso in tutto il mondo il conte vampiro ispirato al personaggio reale Vlad III principe di Valacchia. Il motore di ricerca più famoso del mondo ha quindi voluto dedicare la sua homepage non solo all’autore, ma anche al suo capolavoro della letteratura gotica che, anche oggi, rimane uno dei libri più letti in assoluto.
Guardando da vicino il logo, i vari personaggi del romanzo (le tre vampire , Jonathan Harker, Mina, i tre spasimanti di Lucy e Van Helsing) sono Incorniciati nel mantello del conte Dracula, il quale prende quasi la forma di due ali di pipistrello. Lo stile del Doodle ricorda un po’ le vecchie stampe e da un tocco ancora più gotico e horror all’immagine. Scorrendo il mouse sull’immagine si legge la scritta “Bram Stoker’s 165th Birthday” (165° anniversario della nascita di Bram Stoker in italiano). In realtà, Google ha voluto regalarci due Doodle, uno è quello rappresentato qui sopra, l’altro viene mostrato in alto a sinistra nel momento in cui si va a cliccare sopra il logo.
Nonostante Google abbia voluto omaggiare la sua opera più famosa, lo scrittore dublinese ha prodotto anche tanti altri romanzi e racconti. Alcuni trs i più conosciuti sono Il Passo del Serpente, Crooken Sands, The man from Shorrox’s, Sir Henry Irving and miss Ellen Terry, The mistery of the sea: A novel, Il gioiello delle sette stelle e L’uomo (The Man). Prima di diventare giornalista, critico teatrale e quindi scrittore, Bram Stocker Stoker studiò storia, letteratura, matematica e fisica al Trinity College di Dublino, conseguendo la laurea in matematica. Grazie a lui, la leggenda del principe rumeno Vlad, divenne celebre in tutto il mondo, ispirando anche diversi film.
L’ultimo Google Doodle regalatoci dalla casa di Mountain View era stato nel mese di ottobre, il logo celebrava Herman Melville e il suo romanzo Moby Dick. Il motore di ricerca continua quindi a regalarci dei loghi personalizzati dedicati ai grandi della letteratura e ai loro libri.
Il logo infatti non celebra solo l’autore, ma è più che altro un invito ai navigatori a scoprire i libri di Bram Stoker e, soprattutto, Dracula. Dopo due loghi letterari, vedremo cosa ci riserverà Google nelle prossime settimane. Se volete, andate quindi nel motore di ricerca e cliccate sull’insolito logo, questo vi porterà a scoprire le opera di uno dei più grandi autori di fine ’800, che non è stato solo un grande scrittore, ma anche un personaggio interessante.
499