http://www.trackback.it/articolo/firefox-modalita-provvisoria-come-avviare-il-browser-in-safe-mode/51695/

In Firefox la modalità provvisoria rappresenta una caratteristica fondamentale del programma. La safe mode del browser infatti può risultare in alcuni casi davvero utile e può consentirci di risolvere parecchi problemi. Vediamo quindi di cosa si tratta nello specifico e come fare ad avviare il programma utilizzando questa modalità. La modalità provvisoria di Firefox è un particolare modo di avviare il programma, per effettuare delle vere e proprie diagnosi in base ad un problema che abbiamo riscontrato nel corso dell’utilizzo del browser.
Grazie alla modalità provvisoria, similmente a quanto accade alla modalità provvisoria di avvio di Windows, possiamo ripristinare facilmente delle impostazioni, visualizzare e gestire al meglio i componenti aggiuntivi, in modo da scoprire se un addon causa dei problemi di funzionamento.
Avviare Firefox in modalità provvisoria

L‘uso delle varie modalità di Firefox è semplicissimo. Per avviare il browser utilizzando questa speciale modalità di diagnosi basta tenere premuto il tasto Maiusc mentre si avvia il browser.
In alternativa, a programma già avviato, bisogna fare clic sul pulsante “Firefox” arancione in alto a sinistra e scegliere il menu “Aiuto” e la voce “Riavvia disattivando i componenti aggiuntivi“.
Firefox si chiuderà e si aprirà nuovamente, mostrandoci una finestra di dialogo. Possiamo cliccare su “Continua in modalità provvisoria” per avviare il browser annullando momentaneamente personalizzazioni, disattivando temi ed addons, togliendo l’accelerazione hardware.
Mettendo invece il segno di spunta in una o più delle voci mostrate nella finestra di dialogo e confermando con “Applica le modifiche e riavvia“, applicheremo quelle modifiche in modo permanenti e Firefox sarà riavviato in modalità normale.
Utilizzando Firefox in safe mode possiamo capire se il problema riscontrato si presenta anche in questo caso. Se così fosse, allora il problema non è determinato da un’estensione o da un tema. In caso contrario, possiamo effettuare delle prove per ripristinare le preferenze d’uso del programma o per disinstallare i componenti aggiuntivi che creano dei problemi.
Tornare alla modalità normale di Firefox
Per terminare la sessione di utilizzo della modalità provvisoria di Firefox basterà seguire una semplicissima procedura.
Dobbiamo spostarci in alto nella parte superiore del browser di Mozilla e fare clic sul pulsante arancione “Firefox“.
A questo punto dobbiamo scegliere la voce “Esci“. Non ci resta altro da fare che avviare normalmente il programma, per tornare a navigare in modalità normale.
482