http://www.trackback.it/articolo/firefox-addons-come-installare-e-gestire-i-componenti-aggiuntivi/51693/

Esistono molti Firefox addons e ciascuno di essi ci può essere utile a seconda delle nostre esigenze. I componenti aggiuntivi di Firefox sono delle utility che permettono di aggiungere delle nuove caratteristiche o delle nuove funzionalità. Per esempio, attraverso i plugin di Firefox, possiamo cambiare l’aspetto al nostro browser, possiamo ascoltare la musica o possiamo ricevere delle informazioni meteo. In ogni caso le funzioni sono davvero tantissime. In generale possiamo dire che esistono tre tipi di componenti aggiuntivi che è possibile installare su Firefox: estensioni, aspetto e plugin.
Cercare ed installare addons per Firefox
Per cercare e installare i componenti aggiuntivi per Firefox, dobbiamo fare riferimento al pulsante “Firefox”, che si trova posizionato nella parte superiore della finestra del browser. Bisogna seguire il seguente percorso: Componenti aggiuntivi e, nella scheda di gestione di che si aprirà, Esplora.
Se vogliamo avere maggiori informazioni sulle caratteristiche dei vari componenti aggiuntivi, sarà sufficiente cliccare su di essi. Se c’è un addons che ci piace particolarmente e vogliamo installarlo, basterà cliccare sul pulsante “Aggiungi a Firefox”.
Da ricordare comunque che in alto è posizionato anche un comodo campo di ricerca, per cercare un determinato componente aggiuntivo, per poi installarlo attraverso il pulsante “Installa”.
A questo punto avremo dato il via al download del componente aggiuntivo e potremo anche visualizzare una richiesta di conferma per l’installazione. Infine non ci resta che cliccare sul pulsante “Riavvia Firefox”.
Dopo l’installazione, potremmo visualizzare un’icona sulla barra dei componenti aggiuntivi.
Come disattivare i componenti aggiuntivi di Firefox
Per disattivare i componenti aggiuntivi di Firefox, dobbiamo cliccare sul pulsante arancione “Firefox”, che si trova nella parte superiore della finestra del browser. Poi dobbiamo fare clic su Componenti aggiuntivi, in modo da aprire la scheda di gestione dei componenti aggiuntivi.
In quest’ultima dobbiamo selezionare il pannello Estensioni o Aspetto o Plugin. Dopo aver selezionato il componente aggiuntivo che vogliamo rendere inattivo, non ci resta che fare clic sul pulsante Disattiva.
Potrebbe essere necessario riavviare il browser.
Se invece ci interessa rimuovere i componenti aggiuntivi, una volta arrivati nella scheda di gestione, dobbiamo fare clic sul pulsante Rimuovi ed, eventualmente, riavviare Firefox. Come vedete, l’uso di Firefox è davvero semplice.
432