http://www.trackback.it/articolo/firefox-4-usa-troppa-memoria-ci-pensa-memshrink/37511/

Firefox 4 è uno dei browser più popolari in assoluto. La casa produttrice Mozilla si è però resa conto che il suo browser (specialmente la versione 4) utilizza troppa memoria RAM. Il problema è stato preso molto sul serio, tanto che la società ha deciso di dare il via al progetto MemShrink che avrà lo scopo di rendere il browser Firefox un po’ meno “pesante”. Il consumo eccessivo di memoria è effettivamente stato riscontrato dagli sviluppatori e anche dagli stessi utenti che da tempo chiedono dei provvedimenti. La risposta di Mozilla è finalmente arriavata, vediamo quindi in cosa consiste il progetto MemShrink.
MemShrink prevede degli incontri tra gli sviluppatori volti a ridurre l’uso di RAM e a correggere numerosi bug. Questi verranno “affidati” a dei programmatori specializzati nel settore che si riuniranno settimanalmente per fare il punto della situazione. Lo sviluppatore di Mozilla Johnny Stenback dice che il problema, che sta diventando sempre maggiore con il passare del tempo, dovrebbe così essere risolto o quantomeno contenuto.
Un intervento drastico è stato richiesto dagli utenti ma soprattutto è imposto dalla concorrenza sempre più spietata di Google Chrome, Internet Explorer, Safari e anche Opera. Se Firefox 4 servirà davvero come base per le future versioni del browser, allora un miglioramento è davvero necessario. Il 14 Giugno è previsto il primo meeting di MemShrink, vedremo se darà buoni risultati.
Nonostante questo “leak”, Firefox 4 resta indiscutibilmente un ottimo browser che già entro la fine del mese potrebbe lasciare il posto a Firefox 5, attualmente in fase Beta.
Immagini tratte da: Softsailor
325